Pulire parquet

Come pulire il parquet rovinato

Come pulire il parquet rovinato

Come pulire il parquet rovinato? Il pavimento in legno, oltre a essere particolarmente bello e pregiato, è anche delicato. Basta trascurarlo un po’ oppure non seguire i giusti accorgimenti, perché l’effetto iniziale svanisca in pochissimo tempo. Con il passare degli anni (e a volte addirittura delle settimane) il parquet tende a perdere la sua luminosità, arrivando persino a scollarsi in alcuni punti. Umidità, acqua, tacchi, sedie o giocattoli infatti possono rovinare il pavimento, mettendo a dura prova la pazienza.

Come pulire il parquet

La manutenzione del parquet, se svolta nel modo giusto, può aiutare a mantenere la superficie sempre brillante e viva. Per fortuna in commercio esistono prodotti che consentono la pulizia e la protezione del pavimento in legno. Prima di passare all’azione però è importante riconoscere la tipologia di finitura, che può essere naturale, a cera, a base di vernice oppure a olio. Con po’ di pazienza e delicatezza, è possibile risolvere anche problemi di piccola entità, come graffi e macchie. Nutro-Parquet di New Chemical Prevention, ad esempio, è una cera per la conservazione del parquet interno che conferisce un’alta protezione, ripristinando la lucentezza iniziale. Perfetta anche Rilux, una cera lucida che dona un aspetto morbido simile alla cera in pasta facilitando la manutenzione ordinaria e, per mantenere a lungo la protezione della vernice, Perlage-Oro.

La pulizia quotidiana e come rimuovere le macchie del parquet

La pulizia quotidiana è fondamentale per avere sempre un parquet lucente e come nuovo. Per rimuovere lo sporco ogni giorno si può usare una semplice scopa cattura polvere, mentre 1-2 volte la settimana, si può passare sulla superficie un panno umido ben strizzato con aggiunta di Mistrall per detergere e igienizzare il parquet. È sempre preferibile seguire la direzione delle venature del legno. Il segreto per avere un parquet come nuovo? Rimuovere subito le macchie. Quelle superficiali e fresche si possono eliminare usando la carta assorbente da cucina oppure un panno umido. Se il parquet è molto sporco e presenta delle macchie in profondità si può pulire utilizzando una spugna morbida e un prodotto specifico.

Come rimuovere graffi e ammaccature dal parquet

A volte può capitare che sotto i vasi ristagni un po’ di acqua, che col passare del tempo creano aloni scuri soprattutto su legni di rovere. Che fare in questi casi? Bagnate un panno assorbente con Gray Remove, poi posatelo sui listelli interessati anche per diversi minuti, una volta che la macchia svanirà, risciacquare bene la superficie con panno umido. Infine un altro elemento da prendere in considerazione sono i graffi che spesso, soprattutto in casa o negli ambienti affollati, possono rovinare la bellezza di un parquet. Una buona manutenzione, rimuove i graffi, soprattutto quelli più piccoli, per quelli più profondi è possibile usare uno specifico stucco per legno.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli