Pavimento in cotto

Pulire il pavimento in cotto esterno: trucchi e consigli

Pulire il pavimento in cotto esterno: trucchi e consigli

Pulire il pavimento in cotto esterno a volte può risultare complicato. Il cotto infatti è un materiale molto pregiato, perfetto per arredare con gusto gli ambienti, ma è anche particolarmente poroso. Questa caratteristica lo rende molto più esposto a sporco e unto. Per preservarne l’aspetto e la bellezza dunque è necessario seguire alcune regole importanti, sia nel quotidiano che con il passare degli anni.

Pulizia quotidiana del pavimento in cotto esterno

Come accade per il parquet, anche per il pavimento in cotto la pulizia quotidiana è essenziale, soprattutto se parliamo di superfici che si trovano all’esterno, dunque esposte alle intemperie. Per evitare che il materiale possa sporcarsi o macchiarsi, subito dopo la posa è consigliabile utilizzare un trattamento specifico. Ad esempio si può utilizzare Delta Uno di New Chemical Prevention, un prodotto creato con un insieme di oli modificati, perfetto per proteggere il cotto. La combinazione speciale di oli modificati ed emulsioni resino cerose regala al pavimento una protezione antimacchia e una idrorepellenza, restituendo un effetto tonalizzante e opaco. Ottimo anche Follet-C, un impregnante idro-oleorepellente per cotto sia interno che esterno, ideale anche come manutentore straordinario. Svolge un’azione protettiva antimacchia, sviluppando una barriera idrofoba di profondità. Inoltre facilita l’espulsione dell’umidità e impedisce la formazione di ossidazioni.

Come mantenerlo pulito un pavimento in cotto esterno

La cura è fondamentale per avere un pavimento in cotto sempre lucido e bello. Ogni giorno dunque sarà possibile rimuovere la polvere dalla superficie, usando una scopa oppure un’aspirapolvere. Per la pulizia quotidiana si può usare l’acqua con l’aggiunta di Mistrall, raccogliendo lo sporco con un morbido panno e lasciando asciugare all’aria. Per eliminare tutti i residui di sporco intenso o vecchi trattamenti invece si può usare un prodotto specifico come Micromax Extra, pulitore intensivo utile come smacchiatore, decerante e sgrassante.

La manutenzione straordinaria è preziosa perché consente di evitare che si formino delle macchie che in futuro potrebbero essere difficili da rimuovere oltre a semplificare le operazioni di pulizia. In caso di muffa o muschio è sempre meglio ricorrere a un trattamento d’urto usando, ad esempio, Fx-1 o Fx-25 di New Chemical Prevention. Si tratta di un detergente, atossico e molto efficace, che rimuove la muffa o il muschio che spesso si formano nei pavimenti esterni. esterni. Applicati sulle superfici penetrano in profondità risolvendo il problema alla radice ed eliminano il rischio di scivolosità. Per sconfiggere incrostazioni antiestetiche e difficili da rimuovere invece c’è P-300/AD, un disincrostante acido contenente tensioattivi e inibitori di corrosione, perfetto per cancellare residui di calce, boiacca, gesso, ruggine e ossidazioni.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli