Muffa sui muri

Muffa sui muri, rimedi definitivi per eliminarla

Muffa sui muri, rimedi definitivi per eliminarla

La muffa sui muri è un problema molto frequente e difficile da eliminare. A tutti è capitato, almeno una volta, di avere a che fare con questo ospite indesiderato nella propria abitazione. Pochi lo sanno, ma la muffa è in realtà un fungo con un aspetto spugnoso che si nutre delle sostanze che sono presenti nell’acqua. Solitamente si presenta sotto forma di piccoli puntini neri che, con il passare del tempo, si sviluppano formando delle estese macchie verdi o tendenti al nero-grigio che invadono muri, soffitti e qualsiasi zona presenti un alto tasso di umidità.

Perché si forma la muffa sui muri

A tutti è capitato, almeno una volta, di avere a che fare con la muffa, sperimentando quanto sia difficile eliminarla dai muri in cui si crea. Di solito i locali più colpiti sono il bagno e la cucina, dove durante il giorno si crea vapore acqueo. La formazione della muffa infatti è strettamente legata al livello di umidità presente nell’ambiente. Se i locali non sono ben ventilati e illuminati infatti si possono creare le condizioni ideali per la formazione di muffa. Ovviamente le cause non si fermano qui, ma questo problema è legato anche ad altri fattori secondari, come un sistema di riscaldamento inefficiente o infissi inadeguati.

La muffa si origina nel momento in cui il vapore acqueo, a causa di un cambiamento repentino di temperatura, passa allo stato liquido, creando delle micro-goccioline che si depositano sui soffitti e le pareti. Il vapore acqueo è naturalmente presente negli ambienti, generato dalla respirazione di chi vive in casa, dalle pentole sul fuoco in cucina oppure dall’uso della doccia (o della vasca) in bagno. Il problema si genera quando è accompagnato a un brusco cambiamento di temperatura a causa di un isolamento termico insufficiente e alla presenza di ponti termici, ossia punti in cui si crea una dispersione di calore notevole.

I rischi per la salute se non elimini la muffa subito

Eliminare la muffa è fondamentale, non solo per migliorare l’aspetto estetico della casa, ma anche per garantire la salute dei suoi abitanti. Se non viene contrastata con dei trattamenti specifici infatti può diventare pericolosa. Le microtossine sono all’origini di fastidiose allergie, irritazioni a occhi, naso e faringe. Nei casi più gravi la muffa può arrivare a causare problemi anche al sistema respiratorio, mettendo a dura prova il benessere psicofisico e minando la qualità dell’aria interna.

Come eliminare la muffa dai muri

Purtroppo il più delle volte i trattamenti fai da te risultano inefficaci per rimuovere la muffa dalle pareti. Un aiuto può arrivare da prodotti specifici, studiati per contrastare il problema e agire in profondità. Come FX-1 di New Chemical Prevention, che offre una soluzione nei confronti delle muffe. Si può applicare su superfici sia interne che esterne, eliminando alla radice ogni traccia e spora. Utilizzarlo è semplicissimo e si adatta a numerose superfici edili, come marmo, legno, cemento, cotto, gres, pietra, intonaco e pittura.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli