Muffa sui muri

Muffa sui muri, rimedi definitivi per eliminarla

Muffa sui muri, rimedi definitivi per eliminarla

La muffa sui muri è un problema molto frequente e difficile da eliminare. A tutti è capitato, almeno una volta, di avere a che fare con questo ospite indesiderato nella propria abitazione. Pochi lo sanno, ma la muffa è in realtà un fungo con un aspetto spugnoso che si nutre delle sostanze che sono presenti nell’acqua. Solitamente si presenta sotto forma di piccoli puntini neri che, con il passare del tempo, si sviluppano formando delle estese macchie verdi o tendenti al nero-grigio che invadono muri, soffitti e qualsiasi zona presenti un alto tasso di umidità.

Perché si forma la muffa sui muri

A tutti è capitato, almeno una volta, di avere a che fare con la muffa, sperimentando quanto sia difficile eliminarla dai muri in cui si crea. Di solito i locali più colpiti sono il bagno e la cucina, dove durante il giorno si crea vapore acqueo. La formazione della muffa infatti è strettamente legata al livello di umidità presente nell’ambiente. Se i locali non sono ben ventilati e illuminati infatti si possono creare le condizioni ideali per la formazione di muffa. Ovviamente le cause non si fermano qui, ma questo problema è legato anche ad altri fattori secondari, come un sistema di riscaldamento inefficiente o infissi inadeguati.

La muffa si origina nel momento in cui il vapore acqueo, a causa di un cambiamento repentino di temperatura, passa allo stato liquido, creando delle micro-goccioline che si depositano sui soffitti e le pareti. Il vapore acqueo è naturalmente presente negli ambienti, generato dalla respirazione di chi vive in casa, dalle pentole sul fuoco in cucina oppure dall’uso della doccia (o della vasca) in bagno. Il problema si genera quando è accompagnato a un brusco cambiamento di temperatura a causa di un isolamento termico insufficiente e alla presenza di ponti termici, ossia punti in cui si crea una dispersione di calore notevole.

I rischi per la salute se non elimini la muffa subito

Eliminare la muffa è fondamentale, non solo per migliorare l’aspetto estetico della casa, ma anche per garantire la salute dei suoi abitanti. Se non viene contrastata con dei trattamenti specifici infatti può diventare pericolosa. Le microtossine sono all’origini di fastidiose allergie, irritazioni a occhi, naso e faringe. Nei casi più gravi la muffa può arrivare a causare problemi anche al sistema respiratorio, mettendo a dura prova il benessere psicofisico e minando la qualità dell’aria interna.

Come eliminare la muffa dai muri

Purtroppo il più delle volte i trattamenti fai da te risultano inefficaci per rimuovere la muffa dalle pareti. Un aiuto può arrivare da prodotti specifici, studiati per contrastare il problema e agire in profondità. Come FX-1 di New Chemical Prevention, che offre una soluzione nei confronti delle muffe. Si può applicare su superfici sia interne che esterne, eliminando alla radice ogni traccia e spora. Utilizzarlo è semplicissimo e si adatta a numerose superfici edili, come marmo, legno, cemento, cotto, gres, pietra, intonaco e pittura.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

I nostri ultimi articoli