Terrazza

Impermeabilizzazione terrazzo fai da te: prodotti e consigli

L’impermeabilizzazione del terrazzo è un’operazione molto delicata e che va svolta utilizzando i prodotti giusti. Questa zona della casa, proprio come il balcone o il patio, è maggiormente esposta all’azione degli agenti atmosferici. Pioggia e neve infatti con il trascorrere degli anni possono causare delle fastidiose infiltrazioni che danneggiano la struttura. Le conseguenze sono molteplici: in un terrazzo che presenta delle crepe, ad esempio, l’acqua può infiltrarsi in profondità, causando la formazione di muffe che, nel tempo, possono raggiungere l’appartamento rappresentando un rischio per chi ci vive.

Spesso per risolvere il problema si consiglia di rimuovere il pavimento, sostituendo la guaina. Questa operazione può aiutare a migliorare la situazione, ma è piuttosto costosa. Fortunatamente esistono dei metodi alternativi che consentono di impermeabilizzare il terrazzo risparmiando tempo e denaro con risultati stupefacenti.

Perché è importante impermeabilizzare il terrazzo

Impermeabilizzare il proprio terrazzo è fondamentale per molti motivi. Prima di tutto questa operazione consente di evitare che si formino delle infiltrazioni di acqua piovana che, se prolungate, possono causare dei gravi danni strutturali. A ciò si aggiunge la necessità di garantire un comfort ambientale, sia esterno che interno, per la salute e il benessere degli abitanti della casa.

Non isolare il terrazzo infatti significa esporlo a umidità, neve e pioggia, andando incontro a tantissimi problemi. Il primo riguarda senza dubbio la formazione di aloni e macchie, mentre il più delle volte a farne le spese è il calcestruzzo, che si rovina, perde resistenza e stabilità. Nei casi più gravi si può arrivare a un vero e proprio degrado della struttura, con conseguenze pesanti. Infine una mancata impermeabilizzazione può causare la comparsa di muffe, funghi e licheni. A questo si somma il rischio di disgregazione dello strato dell’intonaco ed effetti su muri e pavimenti.

Impermeabilizzazione terrazzo fai da te: come fare

Prima di procedere con l’impermeabilizzazione del terrazzo è importante valutare in modo preliminare lo stato della pendenza e del massetto. Si tratta di un fattore chiave, solo con la giusta inclinazione infatti l’acqua ha la possibilità di scorrere correttamente. Se accade il massetto funziona, in caso contrario è meglio controllare la presenza di ristagni.

L’impermeabilizzazione fai da te del terrazzo è semplice, basta utilizzare i prodotti giusti. Ad esempio si può ricorrere a Impretex MK-65 di New Chemical Prevention, un trattamento che penetra in profondità interagendo con il supporto e diventando una parte integrante. Si tratta della soluzione perfetta per evitare che l’acqua penetri nei pori capillari, regalando una protezione idrorepellente. Applicato su terrazzi e balconi aiuta a proteggere le strutture dal degrado e dalle intemperie. Inoltre impedisce la formazione di aloni di umidità o di migrazioni di sali.

Si adatta a ogni superficie, dal cotto al marmo, passando per il gres porcellanato, il cemento e le pietre naturali. I vantaggi sono numerosi: si possono eliminare le infiltrazioni d’acqua senza rimuovere le piastrelle, la struttura è protetta da intemperie e degrado. Inoltre consente il passaggio del vapore acqueo e protegge dai problemi causati dai cicli di gelo e disgelo. Prima di iniziare il trattamento è necessario sigillare eventuali fessure fra le piastrelle e assicurarsi che siano ben salde. Impretex MK-65 va applicato sulla superficie pulita e asciutta con un pennello o uno strofinaccio in cotone. La manutenzione straordinaria del terrazzo va realizzata ogni 2-5 anni con Impretex MK-65, mentre quella ordinaria con Mistrall diluito all’1-2%.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale

L'articolo Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale proviene da INNOVANDO NEWS. Il più grande disastro nucleare della storia ha...

Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno

L'articolo Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno proviene da INNOVANDO NEWS. Un nuovo studio dimostra che...

Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale

L'articolo Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori della Tuft University...

I nostri ultimi articoli