Macchie pavimento

Come togliere le macchie dal pavimento: il metodo efficace

Come togliere le macchie dal pavimento: il metodo efficace

Come togliere le macchie dal pavimento? Si tratta della domanda più frequente di chi è in cerca di un metodo efficace per pulire le superfici di casa, sia interne che esterne. Dal gres, al cotto, sino al marmo e al parquet, la pulizia del pavimento spesso può risultare complicata e non sempre è facile trovare la soluzione giusta, soprattutto quando lo sporco è difficile da eliminare.

Come pulire il pavimento: segreti e consigli

La prima regola da rispettare è quella di non lasciare accumulare lo sporco. Anche se sembra una sottigliezza si tratta invece di un passo fondamentale per pulire velocemente qualsiasi tipo di pavimento. Il consiglio è quello di passare, quando è possibile, lo straccio, senza attendere giorni prima di farlo, rimandando la pulizia intensa invece a un momento specifico. Un altro trucco è quello di utilizzare i tappeti, soprattutto all’ingresso di casa. Prima di entrare infatti, passandoci sopra con le scarpe, si potrà eliminare un po’ di sporco, evitando di portarlo all’interno. Infine è d’obbligo, prima di fare qualsiasi cosa, valutare il materiale che si vuole trattare, dal parquet al gres porcellanato sino a marmo. Ogni superficie infatti ha caratteristiche ed esigenze differenti.

Togliere le macchie dal pavimento in cotto o gres

Ultra-smac di New Chemical Prevention, ad esempio, consente di rimuovere macchie di varia natura. A base di solventi e con un basso impatto ambientale, agisce su macchie di natura oleosa che possono formarsi su pietre naturali, mattoni, intonaci, klinker o metalli. Possiede una consistenza viscosa, per questo il prodotto aderisce anche sulle superfici verticali ed è attivo sulle resine e le vernici dei graffiti. Per utilizzarlo basta applicarlo con un pennello sulla zona da trattare, lasciandolo agire per qualche minuto. Infine baserà frizionare con una spugnetta per rimuovere la macchia. Ultra-smac è perfetto per pavimenti in cotto, gres o pietre naturali, eliminando chiazze di grasso, caffè, vino e molto altro.

Togliere le macchie dal pavimento in legno

Gray-Remove è un’ottima soluzione per togliere le macchie dal pavimento in legno. Questo detergente di New Chemical Prevention infatti è utile per rimuovere le macchie di tannino e le patine grigie, restituendo il colore naturale del materiale, rovinato dagli agenti atmosferici e da naturale processo di degrado. Si può applicare non solo sui pavimenti, ma anche sulle superfici verticali, regalando un risultato ottimale. Gray-Remove si può applicare con spruzzatori in plastica vello o pennello, e lasciato agire per circa 20 minuti. Infine basterà strofinare, risciacquare e lasciare asciugare per godersi un effetto strepitoso.

Togliere le macchie difficili

Le macchie più difficili da togliere, soprattutto su pavimenti esterni, si possono trattare con P-300/AD, un disincrostante acido e derugginante. Risulta efficace per una grande varietà di materiali ed è specifico per cancellare efflorescenze biancastre, incrostazioni di calce e di cemento, macchie di ruggine, gesso, residui di boiacca o di imbiancatura. Consigliato per cotto, terrecotte, ceramica, gres porcellanato, granito e klinker, questo detergente non va utilizzato su marmi e pietre naturali lucide. Gradevolmente profumato, non emana né fumi né odori fastidiosi. Funziona, ma non risulta aggressivo e la sua azione disincrostante è proporzionale al tempo di contatto. Le diluizioni consigliate sono: 1:2 con acqua come derugginante per granito, beole e serizzo, 1:4 con acqua per lavare superfici in terracotta, granito e beole. Infine 1:9 con acqua per gres porcellanato, ceramica e quarzite.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni

L'articolo Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni proviene da INNOVANDO NEWS. Purificazione delle acque, i ricercatori cinesi...

Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni?

L'articolo Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni? proviene da INNOVANDO NEWS. La chimica dietro al color ruggine che sta...

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

I nostri ultimi articoli