Pulire pavimento

Pavimento opaco: i rimedi migliori

Pavimento opaco: i rimedi migliori

Il pavimento opaco è un problema molto comune e per risolverlo non basta lavare semplicemente le superfici. A tutti è capitato, almeno una volta, di pulire casa – spolverare, riordinare e passare l’aspirapolvere – terminando il lavoro con straccio, acqua calda e detersivo. Il profumo di solito e ottimo, ma l’effetto finale non è quasi mai quello sperato. Dopo la pulizia infatti compaiono sul pavimento aloni, mentre tutta l’area appare opaca, spenta e, magari, ancora con qualche macchia. Insomma: l’effetto brillante è difficile da raggiungere e non basta tanta buona volontà per ottenerlo. Il segreto infatti sta in alcuni piccoli accorgimenti e nei prodotti che si scelgono di usare.

Come lucidare un pavimento in gres, cotto o marmo

Il gres è uno fra i materiali più utilizzati e diffusi nelle abitazioni, scelto soprattutto per arredare le aree living. Facile da pulire e pratico, questo materiale risulta però sensibile alle eccessive pulizie. Se viene lavato troppo spesso infatti il gres potrebbe diventare opaco. Lo stesso discorso vale per il cotto e il marmo, due materiali che regalano interni splendidi, ma se non vengono curati nel modo giusto vanno incontro a macchie e aloni fastidiosi. Una soluzione viene offerta da Riflesso Star di New Chemical Prevention, un prodotto nato da una miscela di resine acriliche e cere speciali per la protezione di superfici dure segnate dal calpestio. Consente infatti di recuperare brillantezza e protezione grazie a una formulazione perfetta non solo per gres, ma anche per marmo, agglomerati, granito, cotto, linoleum e PVC. Il segreto per mantenere una lucentezza massima? Non usare per la pulizia ordinaria detergenti a base acida, solvente oppure ammoniacale, ma anche alcol.

Come lucidare il parquet

Il parquet è tanto bello quanto delicato, per questo richiede delle cure specifiche. Ha bisogno di una pulizia ordinaria piuttosto accurata e attenta, soprattutto è necessario evitare che la superficie si bagni o si graffi. In ogni caso il pavimento in legno, soprattutto se lucidato nel modo giusto, è perfetto per arredare casa, regalando bellezza e calore con le sfumature del legno. Per avere un parquet sempre splendente si possono utilizzare alcuni prodotti specifici. Fra i più efficaci c’è Linfolegno, una microemulsione resino cerosa, con oli modificati e cere naturali ideale per aumentare la protezione del legno. L’ideale da utilizzare dopo il trattamento di fondo con oli, dona un aspetto semilucido. Conferisce una protezione maggiore oltre a un aspetto perlaceo e morbido, rendendo le operazioni di manutenzione e di pulizia molto più semplici. Il prodotto è disponibile in varie colorazioni fra cui bianco, nature, lucido e opaco.

Come lucidare un pavimento esterno

Spesso le superfici più difficili da lucidare sono quelle che si trovano all’esterno. Un pavimento di questo tipo infatti è maggiormente esposto alle intemperie, spesso segnato da incrostazioni, muffa o macchie difficili da rimuovere. Dopo la pulizia come lucidare una superficie di questo tipo? New Chemical Prevention offre una soluzione grazie a Neocot, un prodotto che completa e aumenta la protezione antimacchia su tutte le superfici esterne. Viene consigliato per cotto, terrecotte, klinker, pietre naturali non lucide, cemento e gres a superficie grezza. La finitura all’acqua dona al manufatto un aspetto estetico lucido, rinforzando nel contempo le proprietà antimacchia e preservando più a lungo la protezione di fondo. Si può utilizzare come finitura e manutentore dopo il trattamento impregnante all’esterno, semplificando così le operazioni d manutenzione.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

I nostri ultimi articoli