Pavimento in pietra esterno

Come pulire un pavimento in pietra esterno

Come pulire un pavimento in pietra esterno

Pulire un pavimento in pietra esterno è un’attività che richiede una buona conoscenza di questo materiale e la scelta dei prodotti giusti. Resistente ed elegante, questo rivestimento è l’ideale per rendere eleganti gli spazi esterni, ma anche per regalare grande praticità e superfici calpestabili.

In tanti sono diffidenti quando si tratta di installare un pavimento in pietra esterno, questo perché c’è la convinzione che, a causa degli agenti atmosferici, sia molto difficile da pulire e comporti la formazione di muffe. In realtà basta solo un po’ di costanza e uno studio attento dei prodotti per ottenere da subito ottimi risultati senza troppa fatica. Sia la pulizia che il mantenimento delle superfici in pietra naturale infatti non è complicato se si sa con esattezza cosa fare.

Pulire un pavimento in pietra esterno: prodotti e cosa fare

Come accade anche per altre pavimentazioni esterne, come ad esempio il cotto, è consigliata grande costanza e la scelta di prodotti che siano non tossici e delicati, proprio come quelli di New Chemical Prevention che punta da sempre sulla chimica verde per unire efficienza, rispetto dell’ambiente e salute dell’uomo. Il problema principale del pavimento in pietra? Si sporca facilmente. Spesso infatti la pavimentazione è di passaggio: si parcheggiano le auto, ci si cammina, si mangia o ci si rilassa con la famiglia. Il risultato sono macchie di olio o grasso che sembrano impossibili da eliminare.

Pavimento in pietra esterno: le soluzioni contro macchie e muffa

Per risolvere il problema si può utilizzare un impregnante che garantisce alla superficie una protezione antimacchia, regalando una finitura leggermente satinata. Non solo, su superfici ferrose blocca il processo di ossidazione, donando proprietà idrorepellenti. Il prodotto a base solvente protegge le superfici da olii, grassi, caffè e vino. Si può applicare su superfici esterne, ma anche interne. Inoltre è adatto, oltre che per la pietra, pure per marmo, travertino, ciottoli, sassi e pietra serena.

Per chi non vuole film superficiali e desidera non alterare il colore originario l’ideale è Stone K-600, uno speciale formulato a veicolo solvente costituito da diversi attivi di metacril-fluorurato. Il prodotto è stato studiato appositamente per la protezione di fondo dei materiali lapidei naturali oppure artificiali a basso e medio assorbimento. La sua lenta evaporazione, conferisce un’impregnazione profonda e una forte difesa superficiale.

Chi sogna un effetto bagnato opaco e massima protezione per il pavimento esterno può scegliere Olio Dodici, un insieme di oli e cere in emulsione per la protezione di materiali sabbiati, anticati o lisci (ma non lucidi) in pietra naturale. Consente di ottenere un tono più scuro e un’ottima protezione antimacchia. Inoltre si può usare pure per marmo, cotto e cemento. Questo prodotto si può mescolare con Follet-C, un’emulsione idro-alcolica di silani e copolimeri fluorurati dotato di caratteristiche idro-oleorepellenti. Dona un gradevolissimo effetto leggermente tonalizzante, protegge dalle macchie, dalla muffa e dalle efflorescenze.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

I nostri ultimi articoli