Parquet

Rinnovare il parquet: i rimedi più efficaci

Rinnovare il parquet: i rimedi più efficaci

Macchie di grasso, grandi o piccole abrasioni, opacità: sono tanti gli elementi che possono rovinare un pavimento in legno. Rinnovare il parquet è un’operazione tutt’altro che semplice, ma possibile se si seguono le giuste indicazioni e si utilizzano i prodotti ideali. In una casa viva e attiva d’altronde è impossibile non rovinare il parquet, l’importante è sapere come correre ai ripari per avere sempre una superficie bella e nuova.

Il parquet è il pavimento dei sogni di tantissime persone. D’altronde è perfetto per arredare, conferendo calore ed eleganza agli ambienti. Le sfumature disponibili sul mercato e le rifiniture sono tante, con risultati sempre differenti. Quando si acquista un pavimento di questo tipo però sin dalla posa è importante avere chiaro che sarà necessario curarlo per avere degli ottimi risultati. La prima cosa da fare è eliminare la polvere che si accumula sulla superficie e che ne mette quotidianamente a rischio la bellezza. La pulizia deve essere quotidiana per evitare che lo sporco si vada a insinuare negli angoli e che possa causare danni. Una scopa e un panno andranno benissimo per una prima passata e per la pulizia quotidiana.

La pulizia del parquet, fra polvere e macchie

Una volta pulito il parquet è fondamentale informarsi riguardo la tipologia. I materiali infatti non sono tutti uguali ed importante conoscere quello che si è scelto per la propria abitazione. Fra i prodotti più efficaci, da passare dopo aver spolverato, c’è Soap N.77, un formulato pronto all’uso a base di tensioattivi naturali e oli di origine vegetale. La formulazione contiene un additivo che ha la capacità di dissipare la carica, rendendo la superficie antistatica e ritardando l’accumulo di polvere. Il prodotto di New Chemical Prevention è stato studiato per detergere e proteggere il legno rilasciando un nutrimento protettivo che preserva la vernice. Con un solo passaggio consente di nutrire e detergere, si asciuga velocemente ed non necessita di risciacquo. Rilascia sulla superficie un velo di protezione, regalando una piacevole sensazione di pulito e una profumazione di sapone di marsiglia. Il prodotto inoltre è formulato con materie prime di origine vegetale.

Un parquet come nuovo e protetto in poche mosse

Per un parquet come nuovo si può utilizzare Rilux, una cera morbida, ma rilucidabile. Conferisce un’alta protezione ai pavimenti aumentando le proprietà antimacchia. Il risultato è un aspetto morbido simile alla cera in pasta che facilita la manutenzione ordinaria. Si tratta di un prodotto realizzato da New Chemical Prevention che segue i fondamenti della chimica green. Ciò significa che non emette sostanze nocive né durante l’applicazione né dopo, con un risultato estetico che valorizza la naturalità. Non contiene solventi, dona una finitura morbida simile alla cera in pasta e protegge dall’acqua la cera di fondo.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli