Pavimento terrazzo

Impermeabilizzare balcone e terrazzo: fai da te con i prodotti giusti

Impermeabilizzare balcone e terrazzo: fai da te con i prodotti giusti

Impermeabilizzare balcone e terrazzo: il fai da te è possibile? Le case con spazi esterni hanno un valore aggiunto perché consentono di uscire dalle mura domestiche, rilassarsi e godersi un po’ di tempo all’aria aperta. In particolare durante la primavera e la stagione estiva è bello ritrovarsi a cenare e pranzare in balcone oppure dedicarsi alle piante in terrazzo, leggere un bel libro e ammirare il paesaggio circostante.

Le superfici calpestabili esterne però hanno un difetto: sono soggette a numerose problematiche causate dall’azione degli agenti atmosferici. Non solo vanno costruite a regola d’arte, ma necessitano anche di interventi di manutenzione ordinaria per evitare quelli più invasivi e di carattere straordinario. I solai devono resistere alle infiltrazioni d’acqua, mentre i balconi e i terrazzi vanno costruiti in modo tale che l’acqua non si insinui con il tempo, arrecando dei danni alla struttura portante.

Impermeabilizzare balcone e terrazzo

Nei balconi e nei terrazzi le infiltrazioni causano aloni e distacchi dell’intonaco. I ferri dell’armatura si ossidano a causa dell’umidità, portando alla formazione di ruggine. Con il tempo i danni divengono di entità sempre maggiore sino alla necessità di ripristinare tutta la struttura. Il rifacimento del terrazzo prevede la demolizione del massetto e del pavimento, la rimozione delle guaine e degli strati impermeabilizzanti preesistenti, ripristinando tutti gli elementi che avevano perso funzionalità ed efficienza. Rimediare in modo celere è fondamentale. Con il passare dei mesi infatti la soluzione può peggiorare sempre di più, aumentando anche l’entità del danno e della spesa.

Impermeabilizzare balcone e terrazzo fai da te

Per evitare opere di demolizione, è possibile agire con tempestività, puntando su un rimedio meno invasivo e più rapido. Si tratta di Impretex MK-65, un impermeabilizzante per terrazzi e balconi. Applicato sulle strutture le protegge dal degrado e dalle intemperie. Impedisce all’acqua di penetrare nelle microporosità e di creare aloni di umidità oppure migrazioni di sali.

Prima di iniziare il trattamento vanno sigillate le eventuali fessure fra le piastrelle, assicurandosi che siano ben salde. Il prodotto va agitato prima dell’uso e va utilizzato con temperature fra i +10°C e +30°C, evitando l’applicazione su supporti molto caldi, durante vento forte o in caso di possibile pioggia. La preparazione impone di proteggere eventuali superfici che potrebbero essere danneggiate venendo a contatto con il prodotto.

Quando la superficie sarà perfettamente asciutta e pulita si potrà applicare la prima mano di Impretex MK-65 di New Chemical Prevention. L’applicazione va effettuata con vello, strofinaccio di cotone o pennello, insistendo in modo particolare nelle fughe e nelle zone porose. Due o tre mani sono generalmente sufficienti, a intervalli di un’ora fra una e l’altra.

Se il pavimento del terrazzo è in gres rosso, cotto o in un altro materiale con alta o media porosità, il trattamento deve essere eseguito su tutta la superficie. In caso di pavimento in ceramica o altro materiale non poroso, il prodotto va passato solo sulle fughe. Un consiglio utile: nel caso in cui la mattonella venga sporcata, va pulita subito con uno strofinaccio di cotone. Al termine del lavoro la zona va protetta dall’acqua per 24 ore. Per la manutenzione ordinaria a ogni lavaggio va utilizzato il detergente brillantante Mistrall diluito all’1-2%, mentre per la manutenzione straordinaria si può usare Impretex MK-65 ogni 2-5 anni.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli