Pavimento

Come rendere lucido un pavimento

Come rendere lucido un pavimento

Rendere lucido un pavimento non è affatto semplice, sia nel caso di superfici interne che esterne. Se subito dopo la posa le piastrelle o i listelli di legno sembrano perfetti, lucidi e meravigliosi, con il passare del tempo la situazione peggiora. Il calpestio, le macchie, l’uso di prodotti sbagliati, possono rovinare il materiale ed eliminare quell’effetto lucido che tanto ci piaceva.

A tutti è capitato, almeno una volta, di pulire il pavimento con grande energia, passando aspirapolvere, straccio e scopa. Ma il risultato, il più delle volte, è deludente. La superficie infatti appare profumata, nonostante ciò si notano macchie e opacità. Come fare dunque ad avere dei pavimenti che siano non solo puliti, ma anche brillanti? Il segreto sta nella scelta dei prodotti che devono essere studiati per uno specifico materiale, efficaci e in grado di rispettare le sue caratteristiche.

Come rendere lucido un pavimento in cotto

Il cotto è un materiale senza tempo, affasciante e capace di regalare calore a ogni ambiente. Conferisce un tocco di charme sia agli interni che agli esterni ed è particolarmente resistente. Per prendersi cura di questo pavimento si può utilizzare Metax C-2, una cera di finitura lucida (disponibile anche in versione satinata). Questo prodotto di New Chemical Prevention è frutto di una miscela di cere pregiate, ottime per la finitura e la manutenzione. Ravviva e restituisce alle superfici uno splendido aspetto ceroso, aumentando anche la protezione all’usura. Metax C-2 è ideale non solo per i pavimenti in cotto, ma anche per terrecotte, klinker, pietre naturali non lucide (anticate sabbiate o burattate).

Come rendere lucido un pavimento in gres

Il pavimento in gres conferisce eleganza e glam a ogni stanza. Viene scelto, non a caso, per uffici e case in cui si cerca il connubio perfetto di bellezza e funzionalità. Si tratta infatti di una superficie facile da pulire e resistente all’usura. Per rendere questo pavimento lucido si può usare Riflesso Star, una cera protettiva lucida per superfici compatte interne. Il prodotto è frutto di una miscela di speciali cere per la protezione di superfici dure, in particolare quelle segnate dal calpestio. La sua azione è molteplice: conferisce protezione e un risultato finale lucido e brillante. Si può usare su superfici interne in marmo, granito, agglomerati, cotto, gres, PVC e linoleum. Facile da utilizzare, dona un lucido simile alla lucidatura a piombo.

Come rendere lucido un pavimento in legno

Il pavimento in legno è il sogno di molti e la soluzione più amata da architetti e arredatori d’interno. Il parquet, d’altronde, dona calore e fa “sentire a casa”. L’unica pecca sta nella delicatezza del materiale che va trattato con cura e utilizzando i prodotti giusti. In questo caso si può ricorrere a Perlage Oro, un protettivo autolucidante per parquet verniciati interni. Si tratta di una cera di nuovissima concezione, disponibile sia nella versione lucida che in quella satinata. Conferisce alle superfici in legno verniciato una protezione sottile, ma resistente, restituendo un aspetto super curato e luminoso. Il risultato è un parquet come nuovo, protetto dalla polvere e dalle macchie.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli