Lavare pavimento

Detergente igienizzante: a cosa serve e perché usarlo

Detergente igienizzante: a cosa serve e perché usarlo

Il detergente igienizzante è un’ottima soluzione per pulire qualsiasi superficie senza sforzi, garantendo non solo pulizia, ma anche sicurezza. L’importante, soprattutto in questa epoca storica, è saper scegliere prodotti che siano formulati per rispettare sia le persone che l’ambiente, in grado di garantire risultati eccellenti.

Detergente igienizzante: che prodotto scegliere

Fra i prodotti migliori sul mercato c’è senza dubbio Mistrall, un detergente igienizzante neutro brillante perfetto per tutte le superfici lavabili. Si può utilizzare tranquillamente per la pulizia e la manutenzione di qualsiasi superfice ed è sicuro. Questo grazie alla sua formulazione che si ispira alla chimica verde seguita da New Chemical Prevention. Viene infatti realizzato con materie prime di origine vegetale che consentono di sgrassare, rimuovere lo sporco e igienizzare con una sola passata senza lasciare aloni. Il detergente igienizzante è un rimedio efficace per prevenire la formazione di germi patogeni, batteri e muffe, assicurando la salute di tutti.

Come usare il detergente igienizzante

Nato da attente ricerche e studi, Mistrall vanta una speciale formula ad alta concentrazione. Al suo interno troviamo materie prime di origine vegetale e dei tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO (il principale standard di sostenibilità a livello mondiale). Un prodotto igienizzante di questo tipo rende più semplice la manutenzione e la detersione delle superfici, igienizzandole e rendendole brillanti, prive di qualsiasi pericolo. Oltre al profumo di fresco (nelle formulazioni Menta-Pino o Limone) garantisce l’eliminazione di qualsiasi patogeno. Mistrall è efficace su pavimenti e rivestimenti di qualsiasi tipo, dalla pietra al legno, passando per il cotto, il gres porcellanato, i laminati, la ceramica, il linoleum, i marmi (anche lucidi) e il vetro. I vantaggi? È composto da tensioattivi di origine vegetale e certificati ECOCERT e RSPO, è un detergente efficacissimo, ma a bassa schiuma, quindi in grado di rispettare l’ambiente. Inoltre non richiede risciacquo se viene usato nelle dosi consigliate e può essere usato a diverse concentrazioni in base alle esigenze. Regala una gradevole sensazione di freschezza e pulito, è economico (perché prevede bassi dosaggi) ed è idoneo anche per macchine lavasciuga. Infine rispetta la brillantezza delle componenti cerose e non lascia aloni o residui.

Mistrall si usa in modo semplicissimo. Prima di tutto va pulita bene la superficie ed è importante ricordarsi di agitare il prodotto. Se si vuole procedere a una pulizia ordinaria sarà necessario diluire in acqua Mistrall a 1-2% (pari a circa mezzo bicchiere in un secchio da 8/10 litri o un tappino- confezione da un litro per ogni litro di acqua). In seguito si potrà passare sul pavimento lo strofinaccio, imbevuto con la soluzione e strizzato. Il tutto sino a ottenere la pulizia desiderata e senza risciacquo.

Con l’uso dello spray mop è necessario diluire due tappi (confezione da 1 litro) di Mistall nella vaschetta da mezzo litro. In caso di sporco ostinato è possibile aumentare la concentrazione sino a un massimo del 10%, ricordandosi di risciacquare la superficie. In ogni caso è sempre meglio pulire 10/20 mq per volta, risciacquando con acqua pulita il panno per eliminare tutto lo sporco trattenuto e ripetendo l’operazione sino a raggiungere il risultato voluto.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

I nostri ultimi articoli