Parquet

Cera per parquet rovinato: le migliori e come sceglierla

Cera per parquet rovinato: le migliori e come sceglierla

Il legno è un materiale molto delicato che richiede grande attenzione e cura, per questo la cera per parquet rovinato è un’ottima soluzione per regalare una nuova vita al pavimento di casa…e non solo. Le superfici di questo tipo sono igroscopiche, ossia tendono ad assorbire l’umidità e temono l’acqua. Inoltre si rovinano facilmente a causa del calpestio continuo. Per questo è fondamentale trovare un’opzione che consenta di proteggere e nutrire.

Cera per parquet rovinato: le migliori soluzioni

Nulla regala calore e bellezza come il legno. Il parquet, non a caso, viene sempre più scelto per abbellire gli interni, dalla camera da letto al salone. Prendersene cura, scegliendo i prodotti giusti, è importante, per avere sempre un “effetto wow”. I prodotti ceranti rappresentano una buona soluzione, scelta da moltissime persone che amano il parquet. Questo perché il pavimento in legno è anche difficile da detergere senza ricorrere a prodotti che rischiano di comprometterne la bellezza. Insomma: un vero rebus che però si può risolvere facilmente puntando sulla chimica verde e su sostanze in grado di rispettare le superfici e l’uomo.

Le migliori cere per parquet

New Chemical Prevention, ad esempio, ha ideato Apiwax, una cera per la conservazione del parquet interno. Si tratta di una cera morbida, ma rilucidabile, che conferisce protezione e aumenta le proprietà antimacchia. Il risultato è un aspetto morbido, molto simile a quello della cera in pasta, che non è solo bello, ma facilita anche la manutenzione ordinaria. Questa cera di finitura e manutenzione è stata studiata per tutte le superfici in legno che hanno subito un trattamento di fondo con cere grasso oppure oli. Un piccolo accorgimento per evitare problemi è quello di non usare detergenti a base acida, ammoniacale o solvente nella pulizia.

In alternativa si può puntare su Cera Antica, una cera adatta sia per pavimenti che per manufatti lignei interni. Questa miscela di cere pregiate si può usare come prodotto di finiture dopo un trattamento ad olio. Regala un’ottima copertura, un aspetto caldo, luminoso e morbido. Il parquet acquista una bellezza unica, dal sapore antico. Infine troviamo Cera Opax Forte, un protettivo neutro opaco per interni. La speciale cera protettiva è l’ideale per la manutenzione straordinaria, da usare dopo il trattamento di fondo a vernice, a olio o impregnante che non altera in alcun modo il tono della superficie. La sua speciale formula apporta una maggiore protezione ai pavimenti in legno trattati a effetto naturale, oliati e verniciati e semplifica le operazioni di manutenzione ordinaria.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli