Klinker pavimento esterno

Klinker pavimento esterno: vantaggi e perché sceglierlo

Klinker pavimento esterno: vantaggi e perché sceglierlo

Alte prestazioni e bellezza durevole: il pavimento klinker esterno è un’ottima soluzione. Garantisce infatti una qualità elevata che richiede però una manutenzione ordinaria e straordinaria corretta.

Cos’è il klinker

Il klinker è il risultato di una miscela di acqua e argille pregiate come l’illite e la caolinite. Si tratta di materiali ricchi di allumina e quarzo che provengono da grandi giacimenti. Non a caso il klinker (o clinker) è fra i prodotti ceramici migliori per avere pavimenti solidi e resistenti. L’impasto viene depositato in silos per la stagionatura e in seguito viene sagomato in impianti di trafilatura per ricavare mattoni o piastrelle con spessore che va da 9 a 25 millimetri. Le piastrelle klinker vengono poi caricate sui carrelli e portate negli essiccatoi per smaltire l’umidità ed evitare che comprometta la qualità. Infine si procede alla cottura che dura circa 34 ore e avviene nei forni a rulli o a tunnel a una temperatura di 1250 gradi che regalerà al materiale una consistenza compatta.

I vantaggi del klinker esterno

Il klinker è l’ideale per l’esterno grazie alle sue proprietà. Si tratta infatti di un materiale molto resistente con doti di inalterabilità. Il processo di lenta cottura rende le piastrelle resistenti al gelo e a tutti gli sbalzi di temperatura, impermeabile all’acqua, agli oli e ai grassi. Consente anche di contrastare al meglio abrasioni, urti e forti sollecitazioni meccaniche. Tecnicamente perfetto, il klinker è l’ideale per gli interni, ma soprattutto per gli esterni. Si può usare per pavimenti, facciate esterni, fondali di piscine e cortili. Un altro punto a favore è la varietà di forme e colori. Esistono mattonelle quadrate, ottagonali, rettangolari o a listello in base ai propri gusti. La superficie inoltre può essere smaltata oppure no. Infine le tonalità vanno da quelle chiare, come il giallo sabbia, a quelle più scure, come il rosso mattone.

Manutenzione del klinker

Anche se il klinker è resistente all’acqua, alle macchie e all’azione degli agenti atmosferici, è importante proteggere questa superficie. Come? Scegliendo i prodotti giusti in grado di rispettare il materiale, la Natura e la salute delle persone. Metax C-2 di New Chemical Prevention, ad esempio, è una cera di finitura lucida o satinata per pavimenti interni. Si tratta di una miscela di cere pregiate, ideale per la finitura e la manutenzione su una grandissima varietà di materiali. Disponibile sia nella versione lucida che in quella satinata. Questo prodotto completa qualsiasi trattamento impregnante, ravviva e restituisce alle superfici un aspetto ceroso e un’aumentata protezione all’usura. Viene consigliato non solo per klinker, ma anche cotto, terrecotte e pietre naturali non lucide.

Per una pulizia perfetta invece l’ideale è Mistrall, un detergente igienizzante neutro brillantante idoneo per tutte le superfici lavabili. Frutto di attente ricerche, è stato creato su speciale formula ad alta concentrazione. Contiene materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO (il principale standard di sostenibilità nel settore a livello mondiale). Si può usare per la manutenzione e detersione di tantissime superfici. Grazie alla sua speciale formula, oltre ad un’azione igienizzante e brillantante, aiuta a prevenire la formazione di muffe, batteri, germi patogeni. Mistrall è disponibile in due gradevolissime profumazioni: Menta-Pino e Limone.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli