Parquet

Smacchiare parquet annerito: come togliere il nero dal legno

Smacchiare parquet annerito: come togliere il nero dal legno

Smacchiare il parquet annerito e togliere il nero dal legno spesso sembra un’impresa impossibile. Soprattutto dopo anni di utilizzo intenso, questa tipologia di pavimento può presentare dei difetti molto evidenti: macchiette scure che rovinano l’estetica e spaventano. Il più delle volte si tentano diverse strade per cancellare le chiazze nere e i risultati non sono sempre quelli desiderati. In realtà in commercio esistono alcuni prodotti che garantiscono un effetto ottimale in pochi minuti e con il minimo sforzo, rispettando il materiale e l’ambiente.

Perché scegliere il parquet

Il parquet è da sempre fra le scelte migliori per chi vuole ristrutturare casa oppure vuole abbellire gli interni con un tocco di stile. Il legno infatti aiuta a definire gli spazi, dona calore ed eleganza. Linee sinuose, trame particolari e geometrie uniche rendono un pavimento di questo tipo la soluzione migliore per chi è in cerca di novità, ma anche di un materiale che non tradisca le aspettative.

Il pavimento in legno, d’altronde, presenta spiccate qualità estetiche: regala sobrietà, eleganza decorativa e luminosità alle stanze, dal soggiorno alla camera da letto. È resistente grazie a un elevato grado di durezza che lo mette al sicuro da urti e graffi. Inoltre è eco-compatibile, ossia naturale, riciclabile e rinnovabile. La produzione, la lavorazione e la messa in posa del legno richiedono una ridottissima quantità di energia, con basse emissioni e inquinamento. Allo stesso modo il parquet, essendo termoisolante, garantisce un alto risparmio energetico. Infine è anallergico e igienico: non trattiene la polvere ed è facile da pulire.

Parquet annerito, cosa fare

Nonostante ciò è importante, per preservarne bellezza e qualità, prendersene cura nel corso del tempo, scegliendo prodotti atossici e naturali, perfetti per donargli le “coccole” di cui ha bisogno. Fra i problemi più comuni del parquet ci sono proprio le macchie nere. L’acido tannico infatti reagisce al contatto del legno con metallo e acqua, creando delle macchie di ossidazione. Si tratta di chiazze che rovinano l’estetica del pavimento e che sembrano molto difficili da eliminare.

Come togliere il nero dal legno e smacchiare il parquet annerito

La soluzione per le macchie nere nel legno? I prodotti New Chemical Prevention, studiati per rispettare i materiali, l’ambiente e la salute dell’uomo.

Primer PK-460, ad esempio, è un fondo antitannino per legno interno ed esterno. Si tratta di un fondo isolante, utile per contrastare l’affioramento dei tannini in superficie. Crea un effetto barriera, impedendo l’ingiallimento e la formazione di antiestetiche macchie scure. Disponibile nella versione neutra o bianca, si può applicare su legni ricchi di tannino, come castagno, frassino, rovere o quercia. È idoneo anche per legni senza presenza di tannini per prevenire i naturali fenomeni di ingiallimento e/o arrossamento causati dal tempo, sia per l’interno che per l’esterno.

Per una pulizia profonda si può poi usare Micromax Extra, pulitore intensivo utile come smacchiatore, decerante e sgrassante a seconda delle diluizioni. Si tratta di un prodotto dai molteplici impieghi, utile per la pulizia dei pavimenti in gres-porcellanato, ceramica, pietre naturali, cemento, cotto e legno. Ottimo pure per rimuovere residui di stucco epossidico.

Per rimuovere le macchie e i graffi infine è perfetto Ultra-Smac, uno smacchiatore universale rimuovi-graffiti. L’ideale per cancellare macchie di natura oleosa grazie a una formulazione a base di solventi a basso impatto ambientale.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

I nostri ultimi articoli