Impermeabilizzazione terrazzo calpestabile: come fare

Terrazzo

Impermeabilizzazione terrazzo calpestabile: come fare

L’impermeabilizzazione terrazzo calpestabile è un’operazione fondamentale. Consente infatti di evitare pericolose infiltrazioni e di preservare l’estetica e la stabilità di strutture chiave come il balcone o il terrazzo. Si tratta infatti di zone della casa che sono esposte costantemente all’azione degli agenti atmosferici. D’estate il sole e il calore possono provocare problemi, mentre d’inverno vento e temporali forti mettono a dura prova la costruzione.

Per questo nel tempo sono necessari degli interventi di impermeabilizzazione che possano ristabilire sicurezza e benessere. Oggi sono disponibili moltissime soluzioni sul mercato che consentono anche il fai da te, ma è importante scegliere con criterio e affidarsi al partner giusto per non sbagliare.

Perché impermeabilizzare il terrazzo

Le infiltrazioni d’acqua nel terrazzo sono molto pericolose. Generano infatti delle macchie di umidità e muffe, sino a sollevare le piastrelle e staccare l’intonaco. Si tratta di un fattore molto pericoloso perché nel tempo potrebbe minare totalmente la stabilità del terrazzo o del balcone. L’umidità infatti, se non viene tenuta sotto controllo, potrebbe insinuarsi sino all’armatura di ferro, causando perdita di solidità e formazione di ruggine. Agire con tempestività dunque è fondamentale, soprattutto appena si intravedono i primissimi segnali di pericolo. In caso contrario i costi potrebbero essere molto elevati, con la necessità di realizzare lavori di manutenzione straordinaria invasivi e costosi.

Come impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento

Si può impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento? Assolutamente sì! Esistono infatti delle soluzioni pratiche e molto efficaci per contrastare le infiltrazioni e mettere al sicuro balcone o terrazzo senza dover per forza eliminare le piastrelle posate. Se avete piccoli problemi di infiltrazione in terrazzo o l’usura inizia a farsi sentire e volete prevenire futuri problemi, la buona notizia è che ci sono delle soluzioni pratiche, efficaci e poco costose per impermeabilizzare il vostro terrazzo o balcone, senza necessità di togliere il pavimento e le piastrelle posate.

Fra i prodotti migliori per impermeabilizzare terrazzi e balconi, troviamo Impretex MK-65 di New Chemical Prevention. Applicato sulla superficie protegge le strutture dal degrado e dalle intemperie. Questo trattamento impedisce all’acqua di penetrare attraverso le microporosità, creando aloni di umidità o migrazioni di sali. Impretex MK-65 penetra in profondità, interagendo chimicamente con il supporto, diventando da subito una parte integrante e sviluppando la diminuzione dell’idrorepellenza (tensione superficiale). Non a caso si tratta della soluzione ideale per impedire all’acqua di penetrare nei pori capillari, regalando una protezione impermeabilizzante reale e duratura nel tempo. Questo trattamento è l’ideale per tutte le superfici edili assorbenti, come pietre naturali, cemento, gres porcellanato, marmo e cotto.

I vantaggi sono numerosi. Conferisce ai materiali eccezionali doti impermeabilizzanti, non crea filmazioni superficiali, consente il passaggio di vapore acqueo e protegge da intemperie e degrado. Permette di eliminare infiltrazioni d’acqua senza dover ricorrere alla rimozione delle piastrelle, proteggendo dal degrado dei cicli di gelo e disgelo.

Dopo aver pulito e asciugato il pavimento del terrazzo o del balcone basterà dare una prima mano di Impretex MK-65, usando un pennello o uno strofinaccio di cotone. Durante questo passaggio è importante insistere nelle zone più porose e nelle fughe. Due o tre mani sono sufficienti di solito per ottenere un risultato ottimale, con intervalli di un’ora fra una mano e l’altra. In caso di cotto o gres, ma soprattutto di materiali con alta o media porosità, il trattamento andrebbe eseguito su tutta la superficie. Se invece ci troviamo di fronte a ceramica o un materiale non poroso, si può passare solo sulle fughe. Dopo il trattamento il pavimento va protetto dall’acqua per almeno 24 ore. Per la manutenzione ordinaria ad ogni lavaggio si può usare il detergente brillantante Mistrall diluito all’1-2%. Per la manutenzione straordinaria basterà usare Impretex MK-65 una volta ogni 2-5 anni.

×