Finitura legno esterno

Finitura legno per esterni: il miglior protettivo

Finitura legno per esterni: il miglior protettivo

La finitura legno per esterni consente di proteggere le superfici e regalargli nuova bellezza. Per affrontare l’inverno o con l’arrivo dei primi caldi, è consigliabile prendersi cura dei materiali che si trovano all’esterno con l’uso di prodotti protettivi. Dalle persiane al parquet, passando per il pergolato, il gazebo, le casette e gli elementi d’arredo: il legno in questo modo riprende vita, diventando più bello e brillante. Con la giusta protezione non sarà solo splendido, ma durerà per sempre. La regola fondamentale? Utilizzare prodotti specifici, di alta qualità, che siano in grado di rispettare il materiale, ma anche l’ambiente e le persone.

Finitura legno per esterni: i migliori prodotti

Rugiada è un’oleocera di New Chemical Prevention, ottima per la protezione del legno non solo esterno, ma anche interno. Questa miscela di oli vegetali, cera d’api, cera carnauba e propoli consente la manutenzione nutritiva e conservativa del legno che è stato precedentemente trattato con impregnanti e oli.

Quali sono i vantaggi? Non emette sostanze nocive durante l’applicazione o dopo. Conferisce morbidezza e naturalità alle superfici, inoltre nutre il legno, rinnovando la protezione e cancellando rigature e segni. Questo prodotto è idoneo per moltissime varietà di legno, è gradevolmente profumato e mantiene la traspirabilità inalterata.

Usare Rugiada è semplicissimo: basta mescolare bene prima e durante l’uso, ricordandosi di operare a temperature fra +10°C e +30°C. L’applicazione va evitata su supporti molto caldi, in caso di pioggia o vento forte. Sulla superficie trattata con olio, va steso un velo sottile di prodotto New Chemical Prevention in modo uniforme, usando un panno di cotone. Dopo circa 3-6 ore andrà lucidato con tampone bianco, beige o con un panno di lana. Una sola mano è solitamente sufficiente e Rugiada impiega circa 3-4 giorni per indurire completamente.

Linfo-Soft è invece una finitura protettiva per parquet oliati ad effetto morbido e setoso. Consente di aumentare la protezione del legno nei confronti di numerose sostanze e di varia natura, utilizzandolo dopo il trattamento di fondo tramite oli e/o vernici naturali. I vantaggi sono una forte idro-oleorepellenza, semplifica le operazioni di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.

Regala inoltre efficace protezione all’usura, elevata capacità di adesione al supporto. Inoltre è gradevolmente profumato, consente la permeabilità al vapore acqueo e non emette sostanze nocive (nè durante l’applicazione e nè dopo). Garantisce calpestabilità rapida, è semplice nel normale utilizzo e non crea sbiancamenti anche se l’acqua è rimasta sul pavimento per molte ore.

Linfo-Soft va usato dopo almeno tre giorni dall’impregnazione con Corolle o Corolle 2.0 con superficie pulita e asciutta. Va applicato neutro con uno strofinaccio di cotone inumidito, stendendone un velo sottile e in modo uniforme. Dopo circa 1-2 ore va applicata una seconda mano con modalità simili. Questo è sufficiente per regalare una protezione ottimale.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli