pulire il parquet

Come pulire il parquet in modo naturale

Come pulire il parquet in modo naturale

Come pulire il parquet in modo naturale? Si tratta di una domanda che si pongono moltissime persone che vogliono prendersi cura del pavimento di casa, ma non sanno da dove iniziare. Da secoli il legno è utilizzato come materiale da costruzione dall’uomo grazie alla sua robustezza, resistenza e bellezza.

Le pavimentazioni in legno garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico, una durevolezza, elasticità e resistenza all’usura. Questo materiale crea un’atmosfera elegante, accogliente e calda. Per curare il parquet in modo naturale servono prodotti in grado di rispettare questo materiale, senza additivi o elementi chimici aggressivi che possano nuocere al legno.

La pulizia ordinaria del parquet

Il parquet è un pavimento tanto bello quanto difficile da mantenere. Infatti è soggetto all’azione di fenomeni come luce e umidità, inoltre è sensibile alle sostanze che potrebbero danneggiarlo e alle sollecitazioni meccaniche. La pulizia periodica dunque va effettuata tenendo conto di queste particolarità e puntando su prodotti naturali che vadano a ravvivare e pulire il legno in modo efficace, ma delicato.

I prodotti per pulire il parquet in modo naturale

I migliori prodotti per pulire il parquet in modo naturale sono quelli che seguono i principi della chimica verde. Si tratta dunque di soluzioni che rispettano l’ambiente, ma anche le persone e la superficie. I più innovativi sul mercato sono quelli creati da New Chemical Prevention che da sempre ha un approccio green.

Corollino, ad esempio, è un olio di manutenzione per parquet oliati interni. Un vero balsamo protettivo rigenerante e nutriente per il legno. Dona alle superfici un aspetto morbido e luminoso. La sua particolare formula inoltre garantisce e rinforza il trattamento sottostante senza creare delle filmazioni superficiali. Semplice e pratico da usare nelle operazioni di stesura, conferisce ulteriore nutrimento e protezione. Si tratta di un prodotto naturale, idoneo su diverse tipologie di legno trattate ad olio. Non emette sostanze nocive ed è gradevolmente profumato.

Gemma è invece un’oleocera lucida protettiva per legno interno. New Chemical Prevention ha creato un balsamo di cere, oli e resine vegetali che conferisce protezione e nutrimento ai manufatti lignei trattati ad olio, restituendo un risultato estetico di incomparabile morbidezza. Conferisce corposità e morbidezza serica, ravvivando il tono del legno ed esaltandone l’essenza. Consente la necessaria traspirazione del materiale ed è una risposta sicura alla protezione del legno dagli agenti atmosferici.

Micromax Extra infine è un pulitore intensivo idoneo come smacchiatore, decerante e sgrassante. Si tratta di un detergente concentrato che, a seconda delle diluizioni, può essere utilizzato come smacchiatore, sgrassante o decerante. È a bassa schiuma, con elevata capacità bagnante, idoneo per la pulizia di diverse superfici. È efficace per la rimozione di stucchi, epossidici, grassi, pennarelli, segni neri di gomma, miscibile in acqua in tutte le proporzioni.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo?

L'articolo Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo? proviene da INNOVANDO NEWS. Urgenza e prospettive della chimica verde...

I nostri ultimi articoli