marmo

Protettivo per marmo: come proteggerlo dalle macchie

Protettivo per marmo: come proteggerlo dalle macchie

Il marmo è un materiale particolarmente versatile che si può impiegare per arredare e rendere più belli gli interni, dal pavimento ai rivestimenti del bagno sino al top della cucina. Robusto e solido, il marmo è anche particolarmente delicato per via della sua superfice poco resistente ai graffi e porosa.

Dunque, a differenza di quanto appare, non è un materiale indistruttibile ed errori commessi durante la pulizia potrebbero comprometterne in modo grave la struttura e l’aspetto. Come farlo durare più a lungo? Proteggendolo e pulendolo con delicatezza e utilizzando i prodotti giusti.

Il marmo, un materiale dalle tante proprietà

Il marmo ha un grande difetto: trattiene e assorbe le sostanze liquide con cui entra in contatto, arrivando a macchiarsi. Si tratta di un materiale ottimo per il top della cucina, ma è necessario prestare grande attenzione per non compromettere la sua bellezza con sostanze corrosive oppure acide. Inoltre sopporta abbastanza bene il contatto con l’acqua, per questo motivo è perfetto per arredare l’ambiente bagno. Ad esempio si può usare come rivestimento della doccia o per il piano in cui vengono inseriti i lavandini.

Proteggere il marmo dalle macchie

Proteggere il marmo dalle macchie dunque è fondamentale. In questi casi dunque vale il detto: prevenire è meglio che curare. Fondamentale è la scelta dei prodotti da utilizzare per garantire la protezione della superficie.

Ginko di New Chemical Prevention, ad esempio, è un protettivo per marmo (ma anche gres porcellanato e pietra). Si tratta di una soluzione a base d’acqua che regala una fortissima difesa superficiale e un’impregnazione di profondità. Per questo motivo è idoneo su superfici satinate o lucide a basso o medio assorbimento.

Krypto H-6 è invece un protettivo per pavimenti, rivestimenti, piani cucina, bagno e box doccia. Rappresenta una buona soluzione per terrecotte, klinker non smaltato, cemento e in particolare su tutte le pietre naturali non lucide, dunque porfido, marmo, granito, ardesia, travertino e arenarie. Questo trattamento va utilizzato all’esterno e conferisce una forte resistenza all’abrasione sulle superfici sottoposte a forte traffico.

Krypto H-6 è il risultato di lunghe e attente ricerche, si avvale infatti di una nuova generazione di copolimeri acrilici fluorurati silanici, con caratteristiche idro-oleorepellenti uniche, per proteggere i materiali da costruzione. Garantisce una durata superiore del prodotto, un’alta protezione del supporto trattato e funge da antiscritta.

Troviamo poi Riflesso Star, una miscela di speciali cere e resine acriliche per la protezione delle superfici dure segnate dal calpestio. Si tratta della soluzione migliore quando è necessario recuperare protezione e brillantezza. Grazie alla sua speciale formula, regala un lucido speculare molto simile alla lucidatura a piombo. Per conferire un risultato finale lucido e brillante si può usare su tantissime superfici interne, non solo in marmo, ma anche in granito, agglomerati, cotto, gres, PVC e linoleum.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli