muri in pietra interni

Antispolvero per muri in pietra interni: i migliori trattamenti

Antispolvero per muri in pietra interni: i migliori trattamenti

I muri in pietra interni hanno da sempre un grande fascino. La loro allure senza tempo e rustica permette di regalare un tocco di eleganza e bellezza a ogni ambiente. Sino alla fine del XIX secolo la maggioranza delle case venivano costruite con le pietre che vennero poi sostituite nel Novecento dal cemento, considerato più economico e versatile.

I vantaggi dei muri in pietra interni

Oggi i muri in pietra sono di gran moda, considerati come un ottimo elemento strutturale tout court, ma soprattutto come un perfetto rivestimento delle pareti. Fra i principali vantaggi dei muri in pietra interni c’è la capacità di mantenere negli ambienti una temperatura gradevole. Quando il sole è rovente, d’estate, la pietra rappresenta un ottimo isolante, mentre d’inverno la pietra aiuta a proteggere dal freddo pungente.

I muri in pietra non hanno solamente vantaggi legati alla loro funzionalità, ma sono anche belli da vedere, in grado di donare una personalità unica a ogni abitazione. Questo materiale è ottimo per donare carattere e tipicità a ogni ambiente, regalando un’atmosfera sofisticata e lussuosa. Si può applicare alle pareti del soggiorno, si adatta inoltre al bagno e alla camera da letto.

Le pietre naturali vengono solitamente tagliate in lastre, con una bordatura più o meno precisa in base al materiale e all’uso finale. A seconda del tipo di utilizzo troviamo inoltre lastre più grandi che rendono più facile l’installazione.

La bellezza dei muri in pietra interni

In muri in pietra interni hanno un fascino tutto loro. L’aspetto rustico traspare anche quando la pietra viene accostata ad altri materiali più raffinati, ad esempio il marmo. Il bello di queste superfici è che rendono a misura d’uomo ogni spazio, ponendosi come un ottimo trait d’union fra elementi artificiali e naturali. Vanno dunque a integrarsi perfettamente ad ogni contesto in cui vengono collocati.

C’è inoltre da sottolineare che ogni pietra è unica nel suo genere, con texture, venature e sfumature particolari. Ciò rende i muri di pietra elementi originali e capaci di offrire, indipendentemente dal contesto paesaggistico e dall’arredo, grande personalità e stile alla casa.

Come pulire i muri in pietra interni: antispolvero e trattamento

Pulire i muri in pietra interni con grande attenzione è fondamentale per preservare la bellezza di queste superfici. Troviamo ad esempio P-OH7 di New Chemical Prevention, un prodotto a base di resine acriliche e poliuretaniche in acqua per il trattamento antimacchia ed antipolvere dei pavimenti in cotto, pietre rustiche e cemento. Il prodotto è ottimo per i pavimenti interni che, dotati di porosità elevate, sono particolarmente vulnerabili nei confronti di macchie di natura oleosa e dello sporco in generale. P-OH7 conferisce una protezione antimacchia e/o antipolvere, donando un aspetto curato. Questo trattamento antispolvero si può dunque utilizzare su soffitti, pareti o muretti a vista.

Troviamo poi Pavicem, un prodotto a base di resine acriliche per il trattamento antipolvere e/o antimacchia di pavimenti in cemento. Il prodotto è ottimo per pavimenti interni ed esterni in cemento che possiedono porosità (a volte elevata) e sono particolarmente vulnerabili nei confronti delle macchie. Il risultato è una buona tonalizzazione, un aspetto curato e una protezione antimacchia e antipolvere.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale

L'articolo Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale proviene da INNOVANDO NEWS. Il più grande disastro nucleare della storia ha...

Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno

L'articolo Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno proviene da INNOVANDO NEWS. Un nuovo studio dimostra che...

Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale

L'articolo Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori della Tuft University...

I nostri ultimi articoli