Pulire pavimenti molto sporchi come disincrostare

Pulire pavimenti molto sporchi: come disincrostare

Pulire pavimenti molto sporchi: come disincrostare

Pulire pavimenti molto sporchi e disincrostare alla perfezione può sembrare difficile. In realtà basta scegliere i prodotti giusti per ottenere buoni risultati. Per mantenere le superfici sanificate e igienizzate la pulizia dei pavimenti è fondamentale. Esistono diverse soluzioni per raggiungere un buon risultato, ma solo alcune sono davvero efficaci.

Come pulire bene i pavimenti e disincrostare

Per pulire bene i pavimenti la prima cosa da fare è spostare oggetti e sedie che si trovano nella zona e che potrebbero essere d’intralcio. Sgomberare la stanza è d’obbligo per passare l’aspirapolvere oppure la scopa, togliendo lo sporco superficiale. Al termine di questa operazione si potranno passare i prodotti scelti. L’ideale è optare per soluzioni che consentano di sgrassare, disinfettare e detergere.

I prodotti migliori per disincrostare e pulire i pavimenti

Quali sono i prodotti migliori per disincrostare e pulire i pavimenti. New Chemical Prevention da sempre fornisce soluzioni create seguendo i principi della chimica verde, in grado di regalare ottimi risultati, rispettando l’ambiente e la salute delle persone.

P-300/AD, ad esempio, è un disincrostante acido e derugginante. Utilizzato su una grande varietà di materiali, è un detergente specifico utile per la rimozione di efflorescenze biancastre, incrostazioni di cemento, calce, gesso, macchie di ruggine, residui di boiacca e di imbiancatura. I vantaggi sono numerosi. Non emana fumi oppure odori, particolarmente fastidiosi. Ha il pregio di non essere troppo aggressivo, con un’azione disincrostante proporzionale al tempo di contatto.
Gradevolmente profumato, il prodotto va diluito in diverse proporzioni.

P-300/C invece è un disincrostante acido concentrato a base fosforica capace di svolgere una pulizia di fondo su diverse superfici. Questa soluzione dissolve consistenti residui di cemento, boiacca, efflorescenze e macchie di pitture murali. Agisce rapidamente su materiali di natura silicea come il cotto, le terrecotte, ma anche il klinker, il gres porcellanato e il gres rosso.

Permette di lavorare con maggiore tranquillità, anche grazie alle esalazioni contenute. Offre una radicale e veloce pulizia con una azione disincrostante. Risulta idoneo per pavimenti e pareti rivestite di vario genere.

Troviamo poi P-500, una soluzione detergente a base di acido inorganico (cloridrico) contenente tensioattivi e inibitori di corrosione. Aiuta a rimuovere residui di calce, boiacca, gesso, ruggine e ossidazioni, con un’azione disincrostante e decapante sulle superfici edili assorbenti resistenti agli acidi, quali cotto, terrecotte, klinker, gres porcellanato e gres rosso. Non va usato invece su pietre calcaree lucide, come marmi e travertini, su tufo o ardesia e su tutti i materiali che non resistono alle soluzioni acide.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli