Parquet

Come lucidare il parquet e renderlo antistatico

Come lucidare il parquet e renderlo antistatico

Lucidare il parquet e renderlo antistatico non è semplice come sembra. Fra le scelte migliori per chi desidera un pavimento dallo stile intramontabile, il legno non passa mai di moda. Tutti infatti amano il suo effetto, le venature del materiale, i colori accoglienti e caldi.

Il parquet infatti è bellissimo, ma ha anche alcuni difetti. Risulta difficile da mantenere lucido e pulito. Non bastano detergenti semplici o stracci, ma servono dei prodotti specifici in grado di rispettare la natura di questo materiale così delicato e sensibile. Se non viene curato nel modo giusto infatti potrebbe diventare opaco in pochissimo tempo.

Come pulire il parquet e renderlo antistatico

Per avere un parquet brillante e lucido è fondamentale, prima di tutto, provvedere a una giusta pulizia della superficie. Il legno utilizzato per creare i pannelli infatti reagisce negativamente all’uso di detersivi aggressivi o troppa acqua. La prima cosa da fare dunque è scegliere i prodotti adatti.

Soap N.77, ad esempio, è un detergente protettivo antistatico per parquet pronto all’uso. Utile anche per legno verniciato. Consente di pulire e proteggere il materiale, rilasciando al contempo un nutrimento protettivo perfetto per preservare la vernice.

Pronto per l’uso, con un solo passaggio deterge e nutre. Si asciuga velocemente ed è idoneo su superfici verniciate. In più non necessita di risciacquo, rilascia sulla superficie un velo di protezione e nell’ambiente una piacevole sensazione di pulito. Questa soluzione di New Chemical Prevention è l’ideale per pavimenti e mobili, ha una gradevole profumazione di sapone di Marsiglia ed è un prodotto formulato con materie prime di origine vegetale. Infine impedisce l’accumulo di elettricità statica poiché contiene tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO.

Soap Oil&Wax invece è un formulato pronto all’uso a base di tensioattivi naturali e oli modificati di origine vegetale, con fragranze 100% naturali. Contiene un additivo con la capacità di dissipare la carica, il prodotto rende la superficie antistatica e aiuta a ritardare il successivo accumulo di polvere. Soap Oil&Wax è stato studiato per poter detergere e proteggere pavimenti e mobili in legno oliati o cerati, donando alla superficie una protezione che consente di preservarne il trattamento.

Infine Oil & Clean di New Chemical Prevention è un detergente protettivo antistatico. Questo prodotto è formulato a base di tensioattivi naturali e oli di origine vegetale, con l’aggiunta di un additivo con la capacità di dissipare la carica. Impedisce l’accumulo di elettricità, rendendo la superficie antistatica e rilasciando al contempo un nutrimento protettivo che conserva il trattamento.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli