gres porcellanato effetto legno

Come pulire il gres porcellanato effetto legno

Come pulire il gres porcellanato effetto legno

In commercio esistono numerose tipologie di rivestimenti, ma una delle migliori è il gres porcellanato effetto legno. Si tratta di un rivestimento duttile, con tantissime variazioni estetiche e particolarmente funzionale.

Riesce ad essere sempre attuale è affidabile e resistente, proprio per questo è apprezzato da progettisti e designer per creare soluzioni innovative e bellissime esteticamente. Il gres porcellanato effetto legno sostituisce il parquet in modo eccellente, mantenendo però un alto standard qualitativo e offrendo moltissimi vantaggi.

Come usare il gres porcellanato effetto legno

Il gres porcellanato effetto legno si può posare sul vecchio pavimento, dunque è molto utile quando si ristruttura casa. Si presenta dunque come un’ottima soluzione per chi non vuole perdere tempo e non operare grandi stravolgimenti. Inoltre si può sfruttare pure come rivestimento per le pareti, per creare un effetto esteticamente bellissimo, regalando calore e bellezza. Questa è un’ottima soluzione per chi desidera qualcosa di innovativo e diverso, senza però rinunciare alla tradizione. Con il gres porcellanato effetto legno si possono abbellire il bagno o la cucina, regalando un pavimento che è resistente a urti e macchie, spaziando con colori e forme.

I vantaggi del gres porcellanato effetto legno

Il gres porcellanato effetto legno non è solo particolarmente bello, ma è anche la soluzione ideale per tantissime abitazioni. Risulta molto resistente e viene sempre più scelto da chi ha animali domestici in casa per via della sua elevata resistenza. Ovviamente perché sia sempre perfetto va pulito nel modo giusto. II mantenimento e la pulizia del materiale vanno eseguiti ricorrendo a prodotti specifici.

Come pulire il gres porcellanato: prodotti

Per pulire il gres porcellanato effetto legno è importante scegliere prodotti di qualità, in grado di rispettare l’ambiente, l’uomo e i materiali. Micromax Extra di New Chemical Prevention, ad esempio, è un pulitore intensivo idoneo come smacchiatore, decerante e sgrassante. Si tratta di un prodotto dai molteplici impieghi che si differenziano in base alle diluizioni rapportate alle diverse esigenze e funzioni. La soluzione è idonea per la pulizia dei pavimenti in gres porcellanato effetto legno, ma anche per i rivestimenti in ceramica, pietre naturali, cemento, cotto e legno. Si può usare come smacchiatore, decerante oppure per rimuovere residui di stucco epossidico.

Per la pulizia ordinaria il segreto è Mistrall, un detergente igienizzante neutro brillantante perfetto per tutte le superfici lavabili. Questo è il prodotto ideale per la pulizia e la manutenzione di varie superfici. Formulato con materie prime di origine vegetale, aiuta a rimuovere lo sporco, igienizza e sgrassa senza lasciare dei fastidiosi aloni. Permette di prevenire la formazione di muffe, batteri e di germi patogeni.

Risultato di attente ricerche, Mistrall di New Chemical Prevention è stato creato su speciale formula ad alta concentrazione, usando materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO (il principale standard di sostenibilità a livello mondiale nel settore). Rappresenta la scelta migliore per la detersione e la manutenzione di varie superfici. Grazie alla speciale formula, oltre ad una efficace azione igienizzante e brillantante, permette di prevenire la formazione di muffe, batteri e germi patogeni. Si può scegliere nella profumazione “Menta-Pino” o “Limone”. Ha il grande pregio di asportare lo sporco che si trova in superficie sul gres porcellanato effetto legno. Grazie alla sua delicata, ma energica azione pulente, è adatto anche per materiali particolarmente delicati.

Infine Profix SF è un protettivo per ceramiche e gres porcellanato interno. Si tratta di un prodotto monocomponente innovativo per proteggere il gres porcellanato impedendo alle sostanze di varia natura di macchiare le superfici. Inoltre rende più semplice la rimozione dello sporco, facilita e velocizza le operazioni di manutenzione ordinaria.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

I nostri ultimi articoli