impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento

Come impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento

Come impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento

Come impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento? Si tratta di una domanda che si fanno tantissime persone che vogliono rendere sicuro e confortevole questo spazio esterno. La manutenzione, quando si parla del terrazzo, è fondamentale poiché è una zona esposta agli agenti atmosferici che può causare dei danni, anche molto gravi, alla struttura.

Per questo motivo è d’obbligo che il terrazzo sia impermeabilizzato in modo adeguato. Esistono varie soluzioni sul mercato per impermeabilizzare l’area esterna alla casa. Il consiglio è quello di scegliere prodotti in grado di rispettare i materiali, ma anche la salute delle persone e l’ambiente.

Perché è importante impermeabilizzare il terrazzo

Impermeabilizzare il terrazzo è utile in tantissimi casi. Sia per la normale manutenzione sia in caso si voglia realizzare un giardino pensile sul tetto. Con un intervento ben realizzato il terrazzo potrà resistere all’azione degli agenti climatici ed all’inquinamento atmosferico. Questi motivi infatti, uniti all’usura, possono danneggiare irrimediabilmente il terrazzo.

Eseguire la corretta manutenzione ordinaria e intervenire per tempo con dei lavori di manutenzione straordinaria dunque può rivelarsi efficace. Se ti accorgi che il terrazzo presenta dei segni evidenti di degrado o danni causati dall’acqua, sarà indispensabile intervenire con una procedura di impermeabilizzazione del terrazzo.

Il nemico peggiore, in questo caso, è senza dubbio l’acqua. Può infatti infiltrarsi a fondo provocando gravi danni e compromettendo la struttura. Solitamente l’acqua tende ad arrivare sino alla membrana rovinata, per questo è preferibile prestare attenzione ai rigonfiamenti della pavimentazione esterna, alle crepe e alla ruggine.

Come impermeabilizzare il terrazzo: soluzioni e prodotti utili

Impretex MK-65 di New Chemical Prevention è un impermeabilizzante per terrazzi da applicare senza togliere il pavimento. Applicato sulle superfici, protegge le strutture dalle intemperie e dal degrado. Questo prodotto impedisce all’acqua di penetrare attraverso le microporosità, creando aloni di umidità oppure migrazioni di sali.

Il prodotto ha la capacità di penetrare in profondità e di interagire chimicamente sul supporto, diventandone poi parte integrante e sviluppando dunque una diminuzione della tensione superficiale (idrorepellenza). Si tratta della giusta soluzione per impedire all’acqua di penetrare nei pori capillari, attribuendo una protezione impermeabilizzante reale.

Applicato su terrazzi e balconi, Impretex MK-65 ha moltissimi vantaggi. Conferisce ai materiali da costruzione delle eccezionali doti impermeabilizzanti, inoltre non crea filmazioni superficiali. Questo prodotto aiuta inoltre a protegge le strutture dalle intemperie e dal degrado, consentendo il passaggio del vapore acqueo. Aiuta poi a eliminare infiltrazioni d’acqua, senza dover ricorrere per forza alla rimozione delle piastrelle, proteggendo dal degrado dei cicli di gelo/disgelo.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Gli isotopi del potassio rivelano le tracce più antiche della Terra

L'articolo Gli isotopi del potassio rivelano le tracce più antiche della Terra proviene da INNOVANDO NEWS. Uno sguardo alla chimica...

“Coltivare” metalli nell’idrogel: rivoluzione nella stampa 3D

L'articolo “Coltivare” metalli nell’idrogel: rivoluzione nella stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Cambio di paradigma per la manifattura additiva: adesso...

La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra

L'articolo La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra proviene da INNOVANDO NEWS. I funghi hanno...

Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni

L'articolo Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni proviene da INNOVANDO NEWS. Purificazione delle acque, i ricercatori cinesi...

Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni?

L'articolo Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni? proviene da INNOVANDO NEWS. La chimica dietro al color ruggine che sta...

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

I nostri ultimi articoli