Prodotti per trattamento klinker

Prodotti per trattamento klinker: come pulirlo

Prodotti per trattamento klinker: come pulirlo

I prodotti per trattamento klinker vanno scelti con grande cura. Questo materiale infatti è sempre più diffuso ed è fondamentale trattarlo nel modo giusto. Il klinker è sempre più utilizzato per le pavimentazioni sia interne che esterne, per il rivestimento di piscine interrate e per arredare gli interni. Ad attirare l’attenzione è non solo la sua bellezza, ma anche l’alta resistenza.

Cos’è il klinker

Il klinker ha un aspetto molto simile al cotto ed è un materiale costituito da una miscela di argille pregiate e acqua sottoposto a un processo di stagionatura ed essiccazione che termina con una cottura in forno a 1.250°C per 30 ore. Una procedura che consente all’impasto di solidificarsi e smaltire in modo corretto l’umidità, andando a creare una delle soluzioni di pavimentazione maggiormente resistente e idrorepellente.

I vantaggi del klinker

Il klinker è largamente usato per l’arredo urbano, la pavimentazione di esterni, il rivestimento di facciate e i fondali delle piscine. Con il tempo questo materiale si è fatto strada anche nell’architettura residenziale d’interni, diventando un rivestimento a pavimento molto diffuso.

Un successo legato alle sue doti eccezionali di:

• Inalterabilità nel tempo;
• Resistenza al gelo e a tutti gli sbalzi di temperatura;
• Invulnerabilità verso gli agenti corrosivi, abrasioni, urti e fuoco;
• Idrorepellenza (grazie a una percentuale di assorbimento inferiore all’8%) e impermeabilità agli oli e ai grassi;
• Proprietà antiscivolo;
• Resistenza meccanica alla flessione.

Prodotti per trattamento klinker: i migliori

Quali sono i migliori prodotti per trattamento klinker? Scegliere le soluzioni giuste è fondamentale per conservare tutte le caratteristiche positive di questo materiale. Troviamo, ad esempio, Kripton HS di New Chemical Prevention, un protettivo per cotto, pietre e cemento interni ed esterni

Si tratta di un protettivo idro-oleorepellente per tutte le superfici minerali a base silicea interne ed esterne come cotto, terrecotte, klinker (non smaltato), cemento, arenarie e pietre naturali non lucide.

DSF è una soluzione disincrostante e dissolvente. Uno smacchiatore efficace da usare sia su gres porcellanato che klinker. Ottimo pure per ceramiche dure e smaltate, ha un’azione combinata che consente di rimuovere additivi di leganti lattici per fughe e residui di boiacca.

Neocot è una finitura all’acqua che regala al manufatto uno splendido aspetto estetico lucido. Nel contempo permette di rafforzare le proprietà antimacchia, preservando più a lungo la protezione di fondo. Si può utilizzare come finitura e manutentore subito dopo il trattamento impregnante all’esterno. Inoltre semplifica tutte le operazioni di manutenzione.

Questo prodotto va a completare ed aumentare la protezione antimacchia su tutte le superfici esterne. In più è idoneo per cotto, terrecotte, cemento, pietre naturali non lucide e per gres a superficie grezza. Infine in alcuni casi è possibile usare Solvente-XL, un’ottima miscela di solventi e tensioattivi da usare come specifico dissolutore in situazioni difficili.

Il prodotto esplica un’azione in grado di dissolvere i trattamenti effettuati precedentemente con resine, oli, cere sintetiche e vernici da pavimenti e rivestimenti in cotto, klinker, legno, gres, marmo. Dove gli altri deceranti hanno dimostrato un’azione debole disgregante.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Il DNA antico e i nemici invisibili della Grande Armée di Napoleone

L'articolo Il DNA antico e i nemici invisibili della Grande Armée di Napoleone proviene da INNOVANDO NEWS. Oltre il Generale...

Nanoparticelle d’oro negli abeti rossi: i batteri indicano la via

L'articolo Nanoparticelle d’oro negli abeti rossi: i batteri indicano la via proviene da INNOVANDO NEWS. I segreti della biomineralizzazione vegetale:...

Gli isotopi del potassio rivelano le tracce più antiche della Terra

L'articolo Gli isotopi del potassio rivelano le tracce più antiche della Terra proviene da INNOVANDO NEWS. Uno sguardo alla chimica...

“Coltivare” metalli nell’idrogel: rivoluzione nella stampa 3D

L'articolo “Coltivare” metalli nell’idrogel: rivoluzione nella stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Cambio di paradigma per la manifattura additiva: adesso...

La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra

L'articolo La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra proviene da INNOVANDO NEWS. I funghi hanno...

Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni

L'articolo Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni proviene da INNOVANDO NEWS. Purificazione delle acque, i ricercatori cinesi...

Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni?

L'articolo Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni? proviene da INNOVANDO NEWS. La chimica dietro al color ruggine che sta...

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

I nostri ultimi articoli