pavimento cotto

Come si tratta il cotto da esterno

Come si tratta il cotto da esterno

Come si tratta il cotto da esterno? Con l’arrivo delle belle giornate cresce la voglia di trascorrere il tempo negli spazi esterni, fra aperitivi e barbecue con gli amici e la famiglia. Il pavimento in cotto o terracotta per esterno è una scelta sempre più comune. Si tratta infatti di un materiale particolarmente resistente, ma anche bello dal punto di vista estetico. L’ideale per abbellire e garantire, al tempo stesso, ottime prestazioni.

Come pulire pavimenti in cotto per esterni

Un pavimento curato, luminoso e protetto è il sogno di tantissime persone che vogliono godersi lo spazio esterno senza pensieri. Il cotto è senza dubbio una scelta ottimale, ma poiché si tratta di un materiale poroso c’è sempre il rischio che possa macchiarsi o rovinarsi.

Cosa fare dunque? In commercio esistono numerosi prodotti – ecosostenibili e green – per prendersi cura del pavimento in cotto. Fra i migliori ci sono senza dubbio quelli di New Chemical Prevention, un’azienda che da sempre punta sulla chimica verde per regalare ottime prestazioni, rispettando la salute delle persone e dell’ambiente.

Mistrall è un ottimo detergente igienizzante neutro brillantante ideale per tutte le superfici lavabili. Si può sfruttare per la manutenzione e la pulizia di varie superfici ed è formulato con materie prime di origine vegetale. Aiuta a rimuove lo sporco, igienizza e sgrassa senza mai lasciare aloni, consente inoltre di prevenire la formazione di muffe, di batteri e di germi patogeni.

Mistrall è il risultato di attentissime ricerche ed è stato creato su speciale formula ad alta concentrazione, con tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO (il principale standard di sostenibilità del settore a livello mondiale), è ottimo per la detersione e manutenzione di diverse superfici. Con un’azione igienizzante e brillantante, è disponibile nella profumazione “Menta-Pino” e “Limone”.

Ha il grande pregio di asportare lo sporco su un’elevata gamma di pavimenti e di rivestimenti. Grazie alla delicatissima, ma incisiva azione pulente. Oltre al cotto esterno, si può usare su pietre, marmi (anche quelli lucidi), legno, gres porcellanato, ceramica, laminati, vetro e linoleum.

I vantaggi sono numerosi. È costituito da tensioattivi di origine vegetale e certificati ECOCERT e RSPO, ma soprattutto è a bassa schiuma. Non richiede un risciacquo se usato nelle dosi consigliate e si può sfruttare a diverse concentrazioni. Rilascia nell’ambiente una sensazione di freschezza e di pulito. Idoneo per macchine lavasciuga, va usato in dosaggi molto bassi, per questo risulta economico. Inoltre rispetta la brillantezza delle componenti cerose e non rilascia residui.

Cotto da esterno: come si tratta

Che fare se si macchia il pavimento in cotto esterno? Se accidentalmente viene versato olio, succo di frutta o vino, a prima cosa da fare è tamponare la zona con uno strofinaccio in cotone. In seguito basterà usare acqua e Mistrall per lavare la superficie.

Se in seguito si dovesse notare qualche macchia essiccata è fondamentale non spaventarsi. New Chemical Prevention offre infatti un ottimo rimedio grazie al detergente Mistrall. Dopo averne versato una piccola quantità su una spugna morbida, non resterà che passarla con energia sull’area interessata. Infine sarà necessario risciacquare il tutto con acqua pulita e lasciare asciugare.

Un altro procedimento efficace consiste nel frizionare localmente la mattonella in cotto, senza mai sbordare, usando il Mistrall puro con scotch brite verde. In seguito bisognerà raccogliere tutto con uno strofinaccio di cotone e risciacquare. Quando la mattonella sarà asciutta, infine, bisognerà applicare due mani di prodotto, sempre a intervalli di un’ora fra una mano e l’altra.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale

L'articolo Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale proviene da INNOVANDO NEWS. Il più grande disastro nucleare della storia ha...

Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno

L'articolo Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno proviene da INNOVANDO NEWS. Un nuovo studio dimostra che...

Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale

L'articolo Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori della Tuft University...

Perché non ci fidiamo degli scienziati del clima?

L'articolo Perché non ci fidiamo degli scienziati del clima? proviene da INNOVANDO NEWS. In buona parte del mondo, i climatologi...

L’arsenico è ovunque, ma oggi sappiamo come evitarlo

L'articolo L’arsenico è ovunque, ma oggi sappiamo come evitarlo proviene da INNOVANDO NEWS. L’arsenico, responsabile del più grave avvelenamento di...

Qualità dell’aria: le città più inquinate del mondo

L'articolo Qualità dell’aria: le città più inquinate del mondo proviene da INNOVANDO NEWS. Una mappa globale della qualità dell’aria: un...

L’insospettabile (e rischiosa) chimica delle scarpe da arrampicata

L'articolo L’insospettabile (e rischiosa) chimica delle scarpe da arrampicata proviene da INNOVANDO NEWS. Additivi della gomma e qualità dell’aria indoor:...

Fast fashion: nuovi parametri per la sostenibilità del tessile

L'articolo Fast fashion: nuovi parametri per la sostenibilità del tessile proviene da INNOVANDO NEWS. La passione degli europei per la...

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

I nostri ultimi articoli