Come pulire il parquet

Come pulire il parquet e non rovinarlo

Come pulire il parquet e non rovinarlo

Come pulire il parquet e non rovinarlo? I colori caldi e le texture del legno conferiscono grande eleganza a ogni ambiente, dando un tocco di classe agli interni. Alle innegabili qualità estetiche del parquet si uniscono grande versatilità, semplicità nell’installazione e resistenza.

Per evitare che questi grandi pregi del parquet possano svanire con il tempo è fondamentale prendersene cura nel modo giusto, unendo pulizia quotidiana e cure specifiche per mantenere intatte queste caratteristiche.

Le caratteristiche del parquet

Il pavimento in parquet è un’opera d’arte vera e propria per questo motivo va trattato con rispetto e cura. Per conoscere il miglior metodo di pulizia del parquet è importante sapere qual è il materiale che costituisce il pavimento. Le caratteristiche della superficie dipendono dalla tipologia di legno (detta essenza) usato per produrre i listelli (doghe).

Troviamo dunque il legno massiccio, ricavato dalla sezione di un tronco, il legno multistrato, composto da diverse essenze legnose, mentre il laminato è un prodotto artificiale, con un’anima di fibre legnose coperta da un film.

Come pulire il parquet

Il parquet ha bisogno di continue cure e attenzioni, dunque di manutenzione e pulizia. Come pulire bene questo pavimento? Per prima cosa vanno evitati i detergenti particolarmente aggressivi che potrebbero scolorire oppure macchiare la superficie del parquet, finendo per danneggiarlo. Un altro elemento a cui fare attenzione è l’acqua. Non deve mai essere troppo calda, né abbondante, ma soprattutto non va versata sul pavimento direttamente.

Il parquet va sempre pulito con regolarità, almeno due volte a settimana. In seguito si potrà passare alla pulizia vera e propria, rimuovendo polvere e residui di sporco che ogni giorno si accumulano sul materiale. Per questa operazione si possono sfruttare un panno morbido antistatico, una scopa oppure un’apposita aspirapolvere. Fato ciò sarà possibile procedere alla pulizia del pavimento.

Corolle 2.0 è un olio impregnante per trattare il parquet interno. Questo prodotto di New Chemical Prevention è frutto di un insieme di differenti oli di origine vegetale, utili per impregnare in profondità il legno, diventando una parte integrante di esso. Conferisce una resistenza e una durezza straordinaria per impregnare e proteggere il parquet. I componenti vengono scelti in base a dei criteri ecocompatibili per avere a disposizione un trattamento naturale. Mantiene la traspirabilità originaria inalterata, permettendo uno scambio osmotico dal massetto sino all’ambiente.

Il trattamento si può usare indistintamente sulle superfici in legno, sia che si tratti di materiali spazzolati, piallati, seghettati o lisci. Impregna in profondità, diventando una parte integrante di esso, conferendo resistenza e durezza straordinaria.

Il prodotto evidenzia morbidezza e trasparenza, non provoca differenze cromatiche e garantisce la salute negli ambienti. Dona una eccellente resistenza al calpestio, mantenendo inalterata la traspirabilità originaria. Il parquet così sarà esente dalle cariche elettrostatiche. Il prodotto inoltre non emette delle sostanze nocive nè durante né dopo l’applicazione grazie a ingredienti al 100% naturali come oli e propoli. Infine dona una maggiore rifrazione della luce, una manutenzione pratica e veloce.

Corollino invece è un olio di manutenzione per parquet oliati interni. Un vero e proprio balsamo protettivo rigenerante e nutriente per il legno. Dona un aspetto morbido e luminoso alle superfici, rinforzando il trattamento sottostante senza andare a creare filmazioni superficiali.

Il prodotto è semplice e pratico in tutte operazioni di stesura, conferisce un ulteriore nutrimento e protezione, inoltre è un prodotto naturale. Risulta idoneo su diverse tipologie di legno trattate ad olio, non emette sostanze nocive ed è gradevolmente profumato.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli