pavimento in cotto

Pavimento in cotto moderno: come pulirlo

Pavimento in cotto moderno: come pulirlo

Il pavimento in cotto moderno è l’ideale per arredare casa, ma come renderlo sempre bello e pulito? Questo materiale spesso viene considerato adatto solamente ad ambienti classici o rustici, in realtà offre la possibilità di valorizzare gli ambienti moderni, fra innovazione e tradizione.

D’altronde il cotto è un rivestimento che fa parte di una consuetudine artigiana lunghissima e antica che l’ha reso unico nei secoli. Nell’ultimo decennio i materiali tradizionali sono stati utilizzati in chiave moderna fra colorazioni, finiture e forme al fine di regalare nuova personalità agli ambienti.

Il fascino del pavimento in cotto moderno

Grazie alla finitura lisciata, per esempio, il cotto può diventare più luminoso e omogeneo, ottenendo un effetto che sarà innovativo e raffinato. Tramite questa finitura è possibile ottenere stupendi ambienti contemporanei, in particolare se si usano elementi di rilievo come i mobili di design oppure le tonalità del bianco. Giocando con i colori e le forme è possibile creare combinazioni davvero infinite. Le tendenze dell’arredo hanno coronato il pavimento in cotto come un elemento mai banale ed estremamente versatile, in particolare se abbinato a soluzioni che soddisfano il gusto contemporaneo, mescolando arredi e materiali per ravvivare gli interni senza esagerare.

Come pulire un pavimento in cotto moderno

Come pulire un pavimento in cotto moderno? Delta Uno è un insieme di oli modificati per la protezione di cotto interno ed esterno. Si tratta di una combinazione di speciali oli modificati ed emulsioni resino cerose. Regala una leggera protezione antimacchia e una grande idrorepellenza, restituendo un effetto tonalizzante e opaco.

Pronto all’uso, dona una eccellente idro-oleorepellenza a tutte le superfici. Ritarda la proliferazione delle muffe e dei funghi. Non crea della scivolosità se viene applicato su pavimenti esterni, inoltre è idoneo su numerose tipologie di pietre e cotto. Questo prodotto di New Chemical Prevention non emette sostanze nocive durante l’applicazione o dopo.

Cottolux invece è una cera speciale per la manutenzione del cotto interno. Rinforza le superfici e conferisce un ripristino completo e sicuro, regalando un aspetto curato e con una finitura naturale e cerosa.

Troviamo poi Oil-K, un olio tonalizzante per cotto interno ed esterno. Un impregnante a base di olii vegetali con altissime proprietà idro-oleorepellenti che regala un’elevata tonalizzazione al supporto trattato con tonalità cromatiche calde e decise. Il prodotto penetra in profondità, conferisce un “effetto bagnato”, ha una grande facilità di stesura. Non irrancidisce nel tempo e permette la traspirabilità del materiale.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra

L'articolo La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra proviene da INNOVANDO NEWS. I funghi hanno...

Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni

L'articolo Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni proviene da INNOVANDO NEWS. Purificazione delle acque, i ricercatori cinesi...

Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni?

L'articolo Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni? proviene da INNOVANDO NEWS. La chimica dietro al color ruggine che sta...

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

I nostri ultimi articoli