Restaurare mobili in legno usati

Restaurare mobili in legno usati: come riportarli all’antico splendore

Restaurare mobili in legno usati: come riportarli all’antico splendore

Non c’è niente di più bello che trovare qualcosa di antico o rovinato e riportarlo all’antico splendore. Accade con i mobili in legno usati che si possono restaurare facilmente utilizzando i prodotti giusti.

Come restaurare mobili in legno usati

Come restaurare mobili in legno usati? Per prima cosa è essenziale pianificare il lavoro che si andrà a fare, realizzando una lista riguardante i vari interventi di restauro. In questo modo sarà molto più semplice avere sotto controllo il lavoro e ottimizzare i tempi.

Organizza al meglio gli spazi, trovando il luogo perfetto per restaurare in tutta tranquillità. In giardino oppure in terrazzo, è importante creare un’area in cui dare sfogo liberamente alla voglia di restaurare. Infine è fondamentale lavorare in sicurezza, assicurando che lo spazio si ben arieggiato, assicurandosi di avere sempre tutti gli attrezzi a disposizione. Abbigliamento da lavoro e guanti faranno il resto.

I prodotti giusti per restaurare mobili in legno usati

Scegliere i prodotti giusti per restaurare mobili in legno usati è fondamentale. Solo in questo modo si potrà realizzare un lavoro impeccabile e perfetto. New Chemical Prevention da sempre realizza soluzioni di altissimo livello, in grado di rispettare l’ambiente e le persone, grazie al principio della chimica verde.

Nutro-Mobili, ad esempio, è un manutentore nutriente per mobili interni. Si tratta di una oleocera naturale in soluzione acquosa ideale per nutrire e proteggere il legno. Conferisce una protezione e valorizza la bellezza del mobile, regalando una proprietà antimacchia e rendendo più facile la manutenzione.

I vantaggi sono numerosi. Per prima cosa non emette sostanze nocive nè durante nè dopo l’applicazione. Ha una grande semplicità di utilizzo e forma una protezione oleo-cerosa particolarmente resistente. Il risultato estetico è naturale, mentre sono assenti le fastidiose cariche elettrostatiche. Il prodotto si asciuga velocemente e non ha bisogno di lucidatura, ma soprattutto è l’ideale per chi vuole rispettare l’ambiente.

Troviamo poi Oil & Clean, un detergente protettivo antistatico. Creato con tensioattivi naturali e oli di origine vegetale, impedisce l’accumulo di elettricità. Nella sua formula infatti è presente un additivo che dissipa la carica, rendendo la superficie antistatica e rilasciando un nutrimento protettivo ottimo per preservare il trattamento.

Ideale per superfici verniciate oppure oliate, questo prodotto di New Chemical Prevention va utilizzato al 5-10% in acqua e non necessita di risciacquo. Rilascia un velo di protezione sulla superficie ed è formulato con materie prime di origine vegetale. Dona un senso di pulito e una profumazione gradevole di Marsiglia. Con un solo passaggio consente di nutrire e detergere, in più si asciuga velocemente.

Infine se vuoi restaurare mobili in legno usati, dando un tocco retrò al risultato, puoi puntare su Siria Legno Antico, un reagente invecchiante forte per legno interno. Questa soluzione conferire ai manufatti un’azione invecchiante di fondo. Gli effetti cromatici differenti si possono ottenere grazi alle diluizioni del prodotto e alla tipologia di legno.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli