cotto esterno

Come pulire il cotto esterno dal calcare: prodotti e soluzioni

Come pulire il cotto esterno dal calcare: prodotti e soluzioni

Il pulire il cotto esterno dal calcare è un’operazione che capita spesso nel caso di pavimentazioni di questo tipo. Le superfici esterne realizzate con questo materiale infatti hanno necessità di ricevere una manutenzione continua.

Nonostante sia particolarmente isolante e resistente, il cotto tende però a rovinarsi con grande facilità. Si tratta di un materiale che regala alla casa un’atmosfera accogliente e calda, ma la pulizia, soprattutto nel caso degli esterni, è essenziale.

Il cotto esterno, un materiale da curare

Il cotto è altamente poroso, proprio per questo è facile notare la comparsa di macchie improvvise. Eliminarle non è semplice, in particolare in aree di grande passaggio come verande, viottoli, terrazze e marciapiedi. A mettere a rischio il cotto sono la muffa, l’umidità, ma soprattutto il calcare per via dell’alta esposizione agli agenti atmosferici. Proprio per questo è molto probabile che il materiale si sporchi oppure si macchi, andando a perdere l’originale splendore.

Pulire il cotto esterno dal calcare: i prodotti giusti

Quali sono i prodotti giusti per pulire il cotto esterno dal calcare? New Chemical Prevention da sempre crea soluzioni ideali per prendersi cura di questo materiale e renderlo splendido. P-300/AD è un disincrostante acido e derugginante che può essere utilizzato su una grande varietà di materiali. Si tratta di un detergente specifico per rimuovere efflorescenze biancastre, incrostazioni di calce, cemento, gesso, macchie di ruggine, residui di boiacca e di imbiancatura.

I vantaggi sono numerosi. Per prima cosa non emana fumi oppure odori fastidiosi, non è troppo aggressivo, ha un’azione disincrostante che è proporzionale al periodo di contatto. La profumazione è gradevole ed è possibile effettuare una diluizione in varie proporzioni.

Troviamo poi P-300/C, un disincrostante acido concentrato a base fosforica che svolge una pulizia di fondo su varie superfici. Dissolve in modo efficace i residui di cemento, boiacca, efflorescenze e di macchie di pitture murali. La pulizia è radicale e con una velocissima azione disincrostante. Consente di lavorare con maggiore tranquillità, con esalazioni contenute, inoltre è idoneo per pavimenti e pareti di vario genere.

Sgras-SG è un detergente sgrassante concentrato utile per sciogliere lo sporco di natura minerale e vegetale. Agisce in modo immediato e rapido sulla superficie. Esplica l’azione pulente proporzionalmente al tempo di contatto per rimuovere sostanze grasse e oleose.

Va utilizzato a basse concentrazioni e ha una elevata capacità imbibente. Non contiene soda caustica ed è a schiuma frenata per favorire la lavorazione. L’impatto ambientale è ridotto al massimo e il prodotto è stato ideato seguendo i principi della chimica verde.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo?

L'articolo Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo? proviene da INNOVANDO NEWS. Urgenza e prospettive della chimica verde...

I nostri ultimi articoli