Come pulire il gres porcellanato senza rovinarlo
Come pulire il pavimento in gres porcellanato senza rovinarlo? Chi sceglie questo rivestimento lo fa per diversi motivi legati non solo alla facilità di pulizia, ma anche alla bellezza e alla robustezza del materiale. Nonostante ciò, perché rimanga sempre bello esteticamente, è importante prendersi cura nel modo giusto del pavimento in gres.
Il gres porcellanato, un materiale (quasi) perfetto
Il gres porcellanato negli ultimi anni ha offerto buone opportunità a chi era in cerca di rivestimenti per le superfici della propria casa che fossero resistenti e belli. Ciò che rende unico questo materiale è la possibilità di usare vari effetti, dalla terracotta al legno, passando per la pietra naturale e il marmo. Il gres può essere inoltre ruvido, lucido oppure opaco a seconda dei gusti. Un modo perfetto per poter sperimentare nell’arredo, puntando sulle nuove tendenze, senza però spendere troppo.
Il gres viene realizzato solitamente sotto forma di particolari mattonelle. Si tratta di un materiale che viene ottenuto grazie ad argille, sabbie e materie prime che vengono sintetizzate. I composti, dopo essere stati polverizzati e mescolati, vengono sottoposti a pressatura e cotti in alcuni forni particolari ad una temperatura superiore ai 1200 gradi. Come accade per il legno o per il marmo, la manutenzione e la pulizia sono importantissime per poter allungare la vita del gres porcellanato.
Come pulire il gres porcellanato senza rovinarlo: i migliori prodotti
Sul mercato esistono numerosi prodotti per pulire il pavimento in gres porcellanato, ma è essenziale sceglierli con attenzione. La possibilità di rovinare la superficie, senza poter poi tornare indietro, è infatti dietro l’angolo. Cosa fare dunque? Il consiglio è di optare per soluzioni che seguano la chimica verde e che siano studiate per rispettare il materiale, l’ambiente e le persone.
DSF di New Chemical Prevention, ad esempio, è una soluzione disincrostante e dissolvente ideale per il gres porcellanato. Permette, grazie a un’azione combinata, di rimuovere i residui di boiacca ed eventuali macchie. Non emana esalazioni oppure odori fastidiosi, la sua azione aiuta a scogliere i residui di stuccatura, raggiungendo anche i pori più piccoli della superficie. Efficace e veloce, questo prodotto ha una consistenza vischiosa che permette di utilizzarlo pure sulle superfici verticali.
Il pavimento è molto sporco? Per pulirlo senza rovinarlo si può usare Micromax Extra, un detergente concentrato che smacchia, decera e deterge le superfici. Si tratta di un prodotto che ha moltissimi impieghi differenziati a seconda della diluizione. Puoi usarlo come smacchiatore o per la pulizia dei pavimenti, ma anche come decerante e per rimuovere efficacemente i residui di stucco.
Macchie vegetali o di natura minerale? Si può usare SGRAS-SG, un detergente concentrato multifunzionale ottimo per sciogliere lo sporco. Agisce in modo rapido, esplicando un’azione che è proporzionale al periodo di contatto con la superficie.