pavimento in gres

Come pulire il gres porcellanato senza rovinarlo

Come pulire il gres porcellanato senza rovinarlo

Come pulire il pavimento in gres porcellanato senza rovinarlo? Chi sceglie questo rivestimento lo fa per diversi motivi legati non solo alla facilità di pulizia, ma anche alla bellezza e alla robustezza del materiale. Nonostante ciò, perché rimanga sempre bello esteticamente, è importante prendersi cura nel modo giusto del pavimento in gres.

Il gres porcellanato, un materiale (quasi) perfetto

Il gres porcellanato negli ultimi anni ha offerto buone opportunità a chi era in cerca di rivestimenti per le superfici della propria casa che fossero resistenti e belli. Ciò che rende unico questo materiale è la possibilità di usare vari effetti, dalla terracotta al legno, passando per la pietra naturale e il marmo. Il gres può essere inoltre ruvido, lucido oppure opaco a seconda dei gusti. Un modo perfetto per poter sperimentare nell’arredo, puntando sulle nuove tendenze, senza però spendere troppo.

Il gres viene realizzato solitamente sotto forma di particolari mattonelle. Si tratta di un materiale che viene ottenuto grazie ad argille, sabbie e materie prime che vengono sintetizzate. I composti, dopo essere stati polverizzati e mescolati, vengono sottoposti a pressatura e cotti in alcuni forni particolari ad una temperatura superiore ai 1200 gradi. Come accade per il legno o per il marmo, la manutenzione e la pulizia sono importantissime per poter allungare la vita del gres porcellanato.

Come pulire il gres porcellanato senza rovinarlo: i migliori prodotti

Sul mercato esistono numerosi prodotti per pulire il pavimento in gres porcellanato, ma è essenziale sceglierli con attenzione. La possibilità di rovinare la superficie, senza poter poi tornare indietro, è infatti dietro l’angolo. Cosa fare dunque? Il consiglio è di optare per soluzioni che seguano la chimica verde e che siano studiate per rispettare il materiale, l’ambiente e le persone.

DSF di New Chemical Prevention, ad esempio, è una soluzione disincrostante e dissolvente ideale per il gres porcellanato. Permette, grazie a un’azione combinata, di rimuovere i residui di boiacca ed eventuali macchie. Non emana esalazioni oppure odori fastidiosi, la sua azione aiuta a scogliere i residui di stuccatura, raggiungendo anche i pori più piccoli della superficie. Efficace e veloce, questo prodotto ha una consistenza vischiosa che permette di utilizzarlo pure sulle superfici verticali.

Il pavimento è molto sporco? Per pulirlo senza rovinarlo si può usare Micromax Extra, un detergente concentrato che smacchia, decera e deterge le superfici. Si tratta di un prodotto che ha moltissimi impieghi differenziati a seconda della diluizione. Puoi usarlo come smacchiatore o per la pulizia dei pavimenti, ma anche come decerante e per rimuovere efficacemente i residui di stucco.

Macchie vegetali o di natura minerale? Si può usare SGRAS-SG, un detergente concentrato multifunzionale ottimo per sciogliere lo sporco. Agisce in modo rapido, esplicando un’azione che è proporzionale al periodo di contatto con la superficie.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli