Migliore cera per parquet rovinato

Migliore cera per parquet rovinato: come passarla

Migliore cera per parquet rovinato: come passarla

Qual è la migliore cera per parquet rovinato? Caldo, accogliente ed elegante, il pavimento in legno viene scelto ogni giorno da milioni di persone. Si tratta infatti di un materiale che regala un’atmosfera unica, ma necessita di una particolare manutenzione, in particolare in caso di macchie o graffi.

La manutenzione del parquet

Proprio per questo motivo, il parquet ha bisogno di una particolare cura e manutenzione che dovrà essere accurata e attenta, anche al fine di mantenere il pavimento in legno inalterato nel tempo. Come prendersi cura del legno, soggetto a variazioni climatiche, usura e umidità?

Secondo le indicazioni degli esperti, all’interno delle abitazioni con parquet la temperatura andrebbe mantenuta sempre fra i 18 e i 22 gradi, mentre il tasso d’umidità dovrebbe essere di circa 40-60%. La manutenzione ordinaria ha come obiettivo proprio quello di garantire la salute ottimale del legno e la sua lucentezza.

Il primo step è quello di eliminare quotidianamente tutta la polvere che si accumula sul legno. Almeno tre volte a settimana inoltre bisognerà lavare il pavimento in legno, utilizzando prodotti specifici come Mistrall, un detergente e igienizzante di New Chemical Prevention capace di eliminare lo sporco in modo delicato e naturale, rispettando l’ambiente, il materiale e le persone.

Migliore cera per parquet rovinato

La cera è fondamentale per rendere il parquet bellissimo, lucido e meraviglioso. Rilux, ad esempio, è una morbida, ma rilucidabile da utilizzare sul pavimento in legno. Regala una protezione al parquet, aumentando le proprietà antimacchia. Regala un aspetto morbidissimo, molto simile alla cera in pasta, rendendo inoltre molto più semplice la manutenzione ordinaria.

Troviamo poi Apiwax, una cera morbida, ma rilucidabile da usare sul parquet. Conferisce una protezione straordinaria ai pavimenti, aumentando le proprietà antimacchia. Regala un aspetto morbido simile alla cera in pasta, facilitando la manutenzione ordinaria.

Fra i prodotti migliori di New Chemical Prevention c’è poi la Cera Antica. Si tratta di una cera per pavimenti che si può usare anche per manufatti lignei interni. Una miscela di cere pregiate da usare come prodotto di finitura dopo il trattamento ad olio, in grado di regalare una buona copertura e un aspetto caldo, morbido e luminoso.

Troviamo poi Gemma, una oleocera lucida e protettiva per il legno interno. Un vero e proprio balsamo di cere, resine vegetali e oli che regala nutrimento e protezione, donando un risultato estetico eccellente, corposità e morbidezza. Il prodotto nutre in profondità, ravvivando il colore del legno ed esaltando al meglio l’essenza, inoltre consente al materiale di traspirare. Protegge la superficie e non emette alcuna sostanza nociva nè prima nè dopo l’utilizzo.

Infine Corolle 2.0 è un olio impregnante per il trattamento del parquet interno di altissima qualità. Si tratta di un insieme di oli di origine vegetale che consentono di impregnare e proteggere al meglio il parquet. La formulazione è ecocompatibile, per ottenere un trattamento altamente naturale. In più garantisce la traspirabilità del legno, penetrando in profondità. diventando una parte integrante di esso, tanto da donare durezza e resistenza nel tempo.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli