togliere il muschio dal pavimento esterno

Come togliere il muschio dal pavimento esterno

Come togliere il muschio dal pavimento esterno

Klinker, mattoni o cotto: non è raro che le superfici che si trovano in giardino o nel patio finiscano per essere ricoperte da una patina verde. Togliere il muschio dal pavimento esterno è fondamentale per tantissimi motivi.

Per prima cosa consente di evitare il rischio di scivolamento, soprattutto nelle aree che sono poco soleggiate, umide e maggiormente esposte alla pioggia. In queste aree il muschio crea una vera e propria patina che è difficile da rimuovere ed è particolarmente scivolosa.

Non solo: il problema, oltre che estetico, è soprattutto strutturale. Il muschio infatti tende a penetrare nei materiali e con il tempo, se non si agisce nel modo giusto, rischia di danneggiare la struttura interna della pavimentazione. Viene da sé che prevenire, ma in particolare eliminare, il muschio sui pavimenti esterni e i muretti è essenziale.

I prodotti per togliere il muschio dal pavimento esterno

Quali sono i migliori prodotti per togliere il muschio dal pavimento esterno? FX-25 di New Chemical Prevention è una soluzione di derivati di alchildimetilbenzil-ammoniocloruro con uno spettro d’azione bilanciato e ampio contro il verde (sia muschio che alghe). Consente di eliminare le formazioni causate da ristagni d’acqua che portano a scivolosità e pericoli.

Applicato sulle superfici, FX-25 penetra nei substrati, consentendo di eliminare il problema alla radice. Il prodotto consente di realizzare un trattamento altamente efficace contro le alghe su tutte le superfici, dal cotto al legno, passando per la pietra, il gres, il marmo e il cemento.

I vantaggi sono numerosi. Tutti i prodotti di New Chemical Prevention d’altronde sono progettati e ideati seguendo i principi della chimica verde. Rispettano dunque le superfici, l’ambiente e le persone in un equilibrio perfetto fra efficacia e sostenibilità. FX-25 ha ottime proprietà anti-muschio e agisce velocemente. I principi attivi presenti nella formulazione del prodotto hanno un’ottima affinità con vari prodotti applicati a protezione.

Come usarlo? Prima di cominciare assicurati di avere a disposizione tutto l’occorrente per proteggerti. Poi agita il prodotto, facendo attenzione a non coinvolgere la vegetazione circostante. Fra gli accorgimenti più importanti c’è quello di non realizzare il trattamento quando le temperature sono troppo alte, in caso di vento forte oppure di possibile pioggia.

Pulisci la superficie, assicurandoti che sia pulita, poi applica FX-25 utilizzando un pennello in modo che i principi attivi possano penetrare alla perfezione. Lascia agire la soluzione per almeno 12 ore. Se desideri una maggiore efficacia friziona usando dischi abrasivi o tamponi, usando il prodotto con acqua in rapporto 1:1. Termina risciacquando con acqua pulita e applica una seconda mano sulla superficie asciutta. Dopo circa 2-3 ore sarà possibile applicare un trattamento protettivo.

Come impermeabilizzare un pavimento esterno

Come prevenire la formazione di muschio? Ridurre l’umidità attraverso l’impermeabilizzazione è senza dubbio il primo passo da compiere. Anche in questo caso New Chemical Prevention offre ottime soluzioni. Impretex MK-65 è un impermeabilizzante per balconi o terrazzi, l’ideale per proteggere le superfici esterne da degrado e dall’azione delle intemperie.

Il trattamento infatti impedisce all’acqua di penetrare attraverso le microporosità e di creare aloni di umidità oppure migrazioni di sali. Conferisce ai materiali doti impermeabilizzanti eccezionali, non crea delle filmazioni superficiali e protegge le strutture da degrado e intemperie. Consente il passaggio del vapore acqueo e permette di eliminare infiltrazioni d’acqua, senza dover ricorrere alla rimozione delle piastrelle. In più protegge dal degrado dei cicli di gelo/disgelo.

Prima di cominciare il trattamento è fondamentale sigillare le fessure presenti fra le piastrelle, assicurandosi che sino salde. Agita il prodotto, poi applica una prima mano di IMPRETEX MK-65 sul pavimento pulito e asciutto, utilizzando un vello, un pennello oppure uno strofinaccio di cotone, insistendo in particolare sulle fughe e le zone porose.

Solitamente bastano 2 o 3 mani a intervalli di un’ora fra una mano e l’altra, per ottenere un risultato eccellente. Se il pavimento esterno è in cotto, gres o altro materiale con alta o media porosità, il trattamento andrà eseguito su tutta la superficie. Se il pavimento è in ceramica oppure in altro materiale non poroso, la soluzione andrà applicata solo sulle fughe. Dopo il trattamento bisognerà proteggere la superficie esterna dall’acqua per almeno 24 ore.

Per la manutenzione ordinaria basterà usare il detergente brillantante Mistrall diluito all’1-2%, mentre per la manutenzione straordinaria sarà necessaria l’applicazione di Impretex MK-65 ogni 2-5 anni.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli