lavare il parquet

Ogni quanto lavare il parquet e i prodotti da usare

Ogni quanto lavare il parquet e i prodotti da usare

Ogni quanto lavare il parquet e quali prodotti usare? Il pavimento in legno è sempre più apprezzato e utilizzato per regalare eleganza e carattere a ogni stanza della casa. Con il tempo le nuove tecnologie hanno consentito di affiancare alla bellezza estetica anche altre qualità come la resistenza e la longevità.

Ma il vantaggio maggiore nel parquet sta nella sua possibilità di rigenerarsi, durante la sua esistenza, diverse volte. A patto però che sia effettuata una manutenzione di qualità e che sia costante, attenta alle necessità e alle attenzioni di cui ha bisogno questo materiale.

Lavare il parquet, la manutenzione ordinaria

La costanza dunque è un elemento chiave nella pulizia del parquet. Il primo consiglio utile è quello di posizionare all’ingresso uno zerbino per pulire le scarpe dalla polvere e dalle particelle abrasive. Il tappetino dovrà essere sempre pulito per evitare che lo sporco proveniente dall’esterno si depositi sul parquet. Allo stesso modo è fondamentale rimuovere spesso la polvere, sfruttando appositi panni in microfibra.

Il consiglio è quello di prevedere uno zerbino all’ingresso per allontanare dalle suole delle scarpe polvere o particelle abrasive. Inoltre, lo zerbino dev’essere tenuto sempre pulito. Quale detergente utilizzare? Mistrall di New Chemical Prevention è un igienizzante neutro, delicato, ma con un’azione pulente ottima. Questo prodotto è il risultato di attente ricerche ed è stato creato su speciale formula ad alta concentrazione, usando materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO (il principale standard di sostenibilità a livello mondiale). Svolge un’azione igienizzante e brillantante ed è ottimo per la detersione e la manutenzione di numerose superfici. Previene la formazione di muffe, batteri e germi patogeni. Si può scegliere nella profumazione “Menta-Pino” o “Limone” per regalare freschezza e pulizia.

Ogni quanto lavare il parquet: consigli e prodotti migliori

Ogni quanto lavare il parquet? La pulizia della polvere dovrebbe avvenire ogni giorno, mentre per quanto riguarda il lavaggio basta dedicarsi a questa attività una o due volte a settimana. Per la pulizia ordinaria basterà diluire in acqua il Mistrall al 1-2% (ossia mezzo bicchiere in un secchio da 8/10 litri o 1 tappino per ogni litro di acqua). A questo punto si potrà passare lo strofinaccio, imbevuto nella soluzione e ben strizzato, sul parquet. Il risciacquo non è necessario. Sarebbe però consigliabile pulire circa 10-20 metri quadri per volta, sciacquando con attenzione il panno nell’acqua pulita al fine di eliminare lo sporco trattenuto. Le operazioni andranno ripeture sino a quando il pavimento non risulterà totalmente pulito.

Lavare il parquet, la manutenzione straordinaria

La manutenzione straordinaria del parquet permette di mantenere inalterate le caratteristiche del pavimento e garantisce un miglioramento estetico dei materiali. Consente inoltre di eliminare difetti, segni e macchie, riportando il materiale alla sua bellezza originale.

Anche in questo caso scegliere con cura i prodotti da utilizzare è fondamentale. Soap Oil&Wax, ad esempio, è un detergente protettivo antistatico per legno oliato e cerato, pronto all’uso. Una soluzione studiata per proteggere e detergere al meglio, che rilascia un nutrimento protettivo in grado di preservare il trattamento.

I vantaggi sono numerosi. Il prodotto si può utilizzare immediatamente e si asciuga velocemente. Non necessita di risciacquo e rilascia un velo di protezione sulla superficie. Ottimo anche per i mobili, rilascia una sensazione di pulito nell’aria. Si tratta di una soluzione creata con materie prime di origine vegetale, con tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO.

Troviamo poi Perlage Oro, un protettivo autolucidante per parquet verniciati interni. Una cera dii nuova concezione, disponibile sia nella versione satinata che lucida, che regala al legno una protezione sottile, ma molto resistente. Il risultato è un parquet luminoso e curato,

Cera di nuovissima concezione, disponibile nella versione lucida o satinata, che conferisce alle superfici in legno verniciato una sottile ma resistente protezione, restituendo un aspetto curato e luminoso, con zero emissioni dannose per l’uomo e l’ambiente grazie a prodotti che seguono i principi della chimica verde.

Infine Corollino è un olio di manutenzione per parquet oliati interni. Un vero e proprio balsamo, protettivo, nutriente e rigenerante per il legno. Conferisce un aspetto luminoso e morbido, con una formulazione che non crea film superficiali e rinforza i trattamenti sottostanti. Gradevolmente profumato, questo prodotto è ottimo per tutte le tipologie di legno trattate ad olio ed è praticissimo da utilizzare.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

I nostri ultimi articoli