pulire e proteggere la pietra

Come pulire e proteggere la pietra

Come pulire e proteggere la pietra

Pulire e proteggere la pietra è essenziale per rendere i rivestimenti murali belli e sicuri. Da tempo ormai la pietra permette, grazie alla sua versatilità, di unire esigenze estetiche e praticità. Non a caso è diventata un elemento centrale nella creazione sia degli interni che degli esterni di casa.

Rivestimenti e pavimenti in pietra, i vantaggi

I rivestimenti in pietra disponibili sul mercato sono di vario tipo e permettono di creare uno stile unico in ogni ambiente. Le pietre regolari (che siano rettangolari o quadrate) sono ottime per avere un effetto poco appariscente e raffinatissimo, mentre le pietre irregolari si possono usare per gli ambienti rustici, creando giochi di contrasto che hanno un fortissimo impatto.

Parliamo di rivestimenti che, solitamente, sono abbastanza semplici da applicare. Questo perché sono ideati sotto forma di listoni che si possono applicare sulle superfici murarie. Il tipo di pietra andrà invece scelto in base allo stile della casa e ai propri gusti, prendendo in considerazione le differenze di costo e di resa delle pietre in base alla tipologia e alla provenienza.

Come pulire e proteggere la pietra: i prodotti

La pietra dunque è un materiale molto versatile per creare rivestimenti di stile e che riflettano il carattere di un’abitazione. Ma come pulire e proteggere pavimenti e pareti? Scegliere i prodotti giusti è ovviamente fondamentale. La pietra d’altronde è un materiale poroso che si sporca facilmente, ma anche piuttosto delicato se sottoposto all’azione di sostanze chimiche corrosive. Dunque è importante puntare su soluzioni che siano in grado di rispettare il materiale e al tempo stesso pulirlo.

Come P-oh7 di New Chemical Prevention, un protettivo antispolvero per cemento e pietra interno. Si tratta di un prodotto a base di resine acriliche e poliuretaniche in acqua per un efficace trattamento antimacchia e antipolvere. Consente una manutenzione semplice, resiste ai lavaggi ripetuti con detergenti neutri e impregna le superfici, impedendo lo spolvero. Inoltre garantisce una buona resistenza meccanica, non rilascia sostanze nocive nè durante l’applicazione nè dopo, e dona un gradevole aspetto estetico. Questa soluzione a base acquosa impedisce allo sporco di tipo oleoso di penetrare e diminuisce il problema dei segni neri lasciati dalle gomme.

Troviamo poi Biosyl, un idrofobizzante di fondo a base silanica che aiuta a mantenere i sali in soluzione nella superficie, evitando la formazione di pericolose e antiestetiche efflorescenze e garantendo un effetto che dura a lungo. Infine Olio Dodici è un protettivo a effetto bagnato per pietre interne o esterne. Si tratta di un insieme di oli e cere in emulsione che conferisce un effetto bagnato opaco. Penetra in profondità, ravvivando la pietra e tonalizzandola, ma soprattutto conferisce proprietà idro-oleorepellenti. Le operazioni di stesura sono semplicissime e l’asciugatura veloce. In più non contiene solventi e può essere miscelato con altri prodotti.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli