Come pulire il marmo delle scale

Come pulire il marmo delle scale

Come pulire il marmo delle scale

Come pulire il marmo delle scale? Dai condomini alle ville: il marmo è un materiale resistente e pregiato, ma anche affascinante. Si tratta però di una zona sottoposta ad un alto livello di calpestio e che va sottoposta a particolari cure. Trattare nel modo giusto questa superficie è essenziale per avere sempre scale in marmo pulite, lucide e bellissime.

La prima regola da seguire? Scegliere prodotti che siano creati con una formulazione green. Rispettare il materiale infatti è essenziale così come le persone che abitano gli ambienti e la Natura.

Come pulire il marmo delle scale in modo facile e veloce: i prodotti migliori

Pulire il marmo delle scale è semplicissimo con i prodotti giusti, come Mistrall di New Chemical Prevention, un detergente igienizzante neutro brillantante perfetto per tutte le superfici lavabili. Ottimo per la manutenzione e la pulizia, è formulato con materie prime di origine vegetale secondo i principi della chimica verde. Rimuove lo sporco in modo efficace, sgrassa e igienizza senza lasciare aloni. In più previene la formazione di batteri, germi patogeni e muffe.

Mistrall d’altronde è il risultato di lunghe e attente ricerche, con una formula speciale ad alta concentrazione, ricca di materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO. Il prodotto è disponibile nella profumazione “Menta-Pino” e “Limone”, consente di asportare lo sporco e dona una azione pulente incisiva.

Come pulire il marmo delle scale sporche di alghe

Le scale sono sporche di alghe? In questo caso si può usare Fx-25, un detergente per la rimozione delle alghe con uno spettro d’azione ampio e bilanciato. Agisce contro muschio e alghe che si formano sulle pavimentazioni a causa dei ristagni d’acqua, riducendo il pericolo di scivolosità. Una volta applicato sulla superficie delle scale, il prodotto penetra nei substrati, consentendo di eliminare alla radice il problema.

Come pulire il marmo delle scale sporche di muffa

La muffa è un problema molto frequente, soprattutto nei condomini e nelle zone dove è presente l’umidità. Fx-1 di New Chemical Prevention è un detergente ottimo per la rimozione della muffa. Dopo averlo applicato sulla superficie penetra in profondità, esplicando un’azione efficace.

Come proteggere il marmo delle scale

Per proteggere il marmo delle scale esistono diversi prodotti New Chemical Prevention. Prima di tutto Ginko, un protettivo per pietra, marmo e gres porcellanato interno ed esterno. Questo protettivo a base d’acqua garantisce una forte difesa superficiale e regala una impregnazione di profondità.

Riflesso Star, infine è una cera protettiva lucida per superfici compatte interne. Si tratta di una miscela di speciali cere per proteggere le superfici dure segnate dal calpestio. Il prodotto è idoneo per conferire una protezione, un risultato finale lucido e brillante.

Tampona le microporosità e i graffi, donando un aspetto più compatto. Regala alle superfici un lucido speculare, senza aloni, brillante e trasparente. Semplice da applicare, il prodotto dimostra una protezione e una durata nel tempo superiore rispetto ad altre cere. Non emette sostanze nocive durante l’applicazione nè dopo. Infine dona una protezione dalle sostanze acide, proteggendole.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

I nostri ultimi articoli