Mobili in legno

Come proteggere i mobili in legno

Come proteggere i mobili in legno

Come proteggere i mobili in legno? Dal soggiorno alla cucina, sino al bagno: il legno è un materiale largamente diffuso nelle nostre case. Regala infatti calore e bellezza, arredando gli ambienti che vengono vissuti maggiormente.

Basti pensare ad un grande tavolo, a una cassettiera oppure a delle sedie. Si tratta di mobili in legno che arredano e creano al tempo stesso un’atmosfera magica. Per conservare intatto il loro fascino è essenziale prendersene cura nel modo giusto. Come? Sfruttando dei prodotti ad hoc per rendere il legno stupendo e splendido nel tempo.

Come proteggere i mobili in legno con i prodotti giusti

Prendersi cura del legno è essenziale per mantenere i mobili sempre belli, preservando la loro vita nel tempo. Come pulire e proteggere al meglio i mobili in legno? I prodotti giusti sono quelli che rispettano le superfici, ma anche la salute delle persone e l’ambiente.

Nutro-Mobili di New Chemical Prevention, ad esempio, è un manutentore nutriente per mobili interni. Si tratta di una oleocera naturale in soluzione acquosa che consente di nutrire in profondità e proteggere al meglio il legno. Il prodotto valorizza il materiale, conferendo un’alta protezione e regalando proprietà antimacchia. In questo modo la manutenzione quotidiana sarà molto più semplice e basterà un semplice panno attira-polvere per avere dei mobili in legno impeccabili.

Il bello di questo prodotto è che non emette delle sostanze nocive nè durante nè dopo l’applicazione. Semplicissimo da usare Nutro-Mobili crea una protezione oleo-cerosa particolarmente resistente, valorizzando la bellezza naturale del legno e rendendolo più resistente. Perfetto per il parquet verniciato, si può usare anche per i mobili.

Troviamo poi Oil & Clean, un detergente protettivo antistatico a base di tensioattivi naturali e oli di origine vegetale. Ha la capacità di dissipare la carica, rendendo antistatica la superficie e rilasciando un nutrimento protettivo. Il prodotto, formulato con materie prime di origine vegetale, rilascia un velo di protezione sulla superficie, impedisce l’accumulo di elettricità statica e non necessita di risciacquo. Non solo: rilascia un piacevole senso di pulito nell’ambiente. Ottimo sia per pavimenti che per mobili, deterge e nutre in una sola passata.

Fra le soluzioni migliori per proteggere e pulire i mobili in legno va segnalato anche Soap Oil&Wax, un detergente protettivo antistatico pronto all’uso. Studiato per detergere e proteggere il legno rilasciando al contempo un nutrimento protettivo che preserva il trattamento. La formulazione di Soap Oil&Wax prevede oli modificati di origine vegetale, tensioattivi naturali e fragranze 100% naturali. Da subito la superficie appare antistatica e ritarda l’accumulo della polvere.

Ottima pure Rugiada, una oleocera che protegge il legno, creata con una miscela di cera d’api, cera carnuaba, propoli e oli vegetali. Il suo obiettivo? Nutrire il legno e migliorarne la manutenzione. Si può sfruttare non solo sui mobili, ma anche su porte, travature e finestre. I vantaggi sono numerosi. Cancella segni e rigature, dona morbidezza e corposità, inoltre mantiene la traspirabilità originaria inalterata.

Infine troviamo Gemma, una oleocera lucida protettiva per il legno, utile per i mobili trattati ad olio. Restituisce un risultato di incomparabile corposità e morbidezza, per questo è particolarmente indicato pure per i gazebo in legno, le travature e le porte.

Come proteggere i mobili in legno esterni

Per proteggere i mobili in legno che si trovano all’esterno si può usare Esterno Deck SK.E, un olio in emulsione per la protezione del decking. L’emulsione, ideata con cere e oli vegetali, è stata studiata per penetrare a fondo nel legno, proteggendolo dalla comparsa di muffe, dagli attacchi degli insetti e dal degrado.

Questa soluzione è stata formulata usando materie prime che hanno superato il test della resistenza al gonfiore in base al metodo di prova ASTM.D4446. Penetra in profondità nel legno ed è adatto a tutte le essenze e specie legnose. In più riduce l’assorbimento dell’acqua, migliorano la resistenza alla fessurazione, alla deformazione e al gonfiore.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli