pulire il pavimento in cemento del garage

Come pulire il pavimento in cemento del garage

Come pulire il pavimento in cemento del garage

Come pulire il pavimento in cemento del garage? Questo tipo di pavimentazione è particolarmente adatta a un ambiente in cui si trascorre molto tempo, sottoponendo la superficie a numerose sollecitazioni.

Spesso infatti il garage non è solamente un posto in cui viene parcheggiata l’auto oppure la moto, ma anche una zona in cui dedicarsi al fai da te, un magazzino e perché no, un luogo in cui creare una dispensa per casa. Proprio per questo il rivestimento del pavimento dovrà essere anti scivolo, facile da pulire e resistente a urti e graffi.

I vantaggi del pavimento in cemento del garage

Il pavimento in cemento è fra le soluzioni più apprezzate per il garage. Pratico e versatile, questo rivestimento resiste alla caduta di oggetti che potrebbero essere pesanti e contundenti. In più non subisce alcuna deformazione a causa del peso delle automobili. Non solo: il pavimento in cemento ha un alto valore a livello estetico.

I prodotti migliori per pulire il pavimento in cemento del garage

Fra i migliori prodotti per pulire il pavimento in cemento del garage troviamo Sgras-SG, un detergente sgrassante concentrato. Si tratta di un prodotto perfetto per sciogliere sporchi di natura vegetale e minerale, agendo rapidamente su ogni tipologia di superficie. Sgras-SG agisce immediatamente a contato con la superficie, eliminando le sostanze oleose e grasse.

Ideale per le pavimentazioni in cemento (ma anche cotto, gres porcellanato e pietra naturali), questo prodotto di New Chemical Prevention è a schiuma frenata per favorire la lavorazione, ha un minore impatto ambientale e non contiene soda caustica.

Micromax Extra invece è un pulitore intensivo da usare come smacchiatore, decerante e sgrassante. Il detergente concentrato, a seconda delle diluizioni, si può usare come smacchiatore, sgrassante, decerante, ottimo per detergere pavimenti molto sporchi. I vantaggi? A bassa schiuma, il prodotto ha una elevata capacità bagnante è ottimo come smacchiatore ed efficace per rimuovere segni neri di gomma, stucchi, grassi, pennarelli ed epossidici.

Proof-112 è un’emulsione acquosa di fluoropolimeri e derivati organici del silicio. Il prodotto di New Chemical Prevention protegge le superfici, arresta l’azione corrosiva di smog, fuliggine e altri agenti inquinanti, permettendo di rimuovere semplicemente i graffiti. Regala alle superfici un effetto bagnato leggero e gradevole.

Proof-112 ha moltissimi vantaggi. Riduce drasticamente ogni tipo di contaminazione, conferendo proprietà idro-oleorepellenti ed è permeabile al vapore acqueo. Semplifica la rimozione dei graffiti, offrendo una protezione antiadesiva senza necessità di riapplicare il prodotto ogni volta.
Non emette nè durante l’applicazione nè dopo sostanze nocive, tonalizzando la superficie.

Infine Pavicem è un prodotto a base di resine acriliche per realizzare un trattamento antipolvere e antimacchia dei pavimenti in cemento. Il prodotto è l’ideale per superfici sia interne che esterne del garage con una elevata porosità perciò vulnerabili nei confronti di macchie di natura oleosa e sporco.

Pavicem permette una facile manutenzione, in quanto resiste ai ripetuti lavaggi con i detergenti neutri. Impregna e satura tutte le superfici in cemento del garage, impedendo lo spolvero, inoltre garantisce una buona resistenza meccanica, donando subito un gradevole aspetto estetico.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli