Tipi di marmo

Tipi di marmo: quali sono e come pulirli

Tipi di marmo: quali sono e come pulirli

Quali sono i tipi di marmo e come pulirli? Questo materiale è l’ideale sia per rivestimenti interni che esterni ed è stato utilizzato e apprezzato sin dall’antichità, considerato un materiale prezioso, perfetto per abbellire edifici pubblici o privati.

Il termine marmo deriva dalla parola greca “marmaros” che significa “pietra splendente”. Una descrizione che racchiude in sé la caratteristica principale di questo materiale, ossia quella di riflettere in tanti modi differenti la luce, apparendo traslucido.

Tipi di marmo: alla scoperta di un materiale unico

Questa pietra metamorfica infatti reagisce alle varie condizioni di luminosità in base alla sua composizione. Costituito dal Carbonato di Calcio (CaCO3), è frutto di un processo metamorfico delle rocce sedimentarie (dolomia e calcare). Le colorazioni sono invece il risultato della presenza di particolari impurità dei minerali nella roccia, come la sabbia, il limo, l’argilla o l’ossido di ferro. Che conferiscono venature sulle nuance del verde, del rosso, del grigio, del giallo e del viola. Ammirato sin dall’antichità, il marmo è l’ideale per abbellire gli ambienti, sia interni che esterni, dai pavimenti ai rivestimenti.

Quali sono i tipi di marmo

Esistono diversi tipi di marmo che si possono distinguere in base alla composizione. Troviamo dunque il marmo:

  • Calcareo cristallino: con un aspetto che ricorda molto quello dello zucchero ed è caratterizzato da cristalli di grandi dimensioni e senza impurità.
  • Calcareo criptocristallino: la struttura cristallina in questo caso è meno definita e presenta fossili variopinti in tante colorazioni.
  • Marmo clastico: presentano piccoli accumuli nei materiali silicei oppure nelle rocce.
  • Serpentinoso: conosciuto come “marmo verdi di Prato”, può avere sfumature non solo verdi, ma anche blu e gialle.

Il marmo si può classificare anche a seconda della provenienza:

  • Asia Minore (Turchia)
  • America (Stati Uniti, Messico, Argentina, Cile, Brasile)
  • Europa (Italia, Belgio, Francia, Spagna, Grecia, Irlanda e Repubblica Ceca)
  • Africa (Algeria, Etiopia, Tunisia ed Egitto)
  • Marmo di Carrara.

Come pulire i vari tipi di marmo

Come pulire i vari tipi di marmo? Questo materiale è tanto bello quanto delicato, per questo va pulito e trattato nel modo giusto. Mistrall di New Chemical Prevention, ad esempio, è un detergente igienizzante neutro brillantante idoneo per tutte le superfici lavabili.

Perfetto per la pulizia e la manutenzione di numerose superfici, è formulato con materie prime di origine vegetale. Permette di rimuovere lo sporco, igienizza e sgrassa senza lasciare degli aloni, prevenendo inoltre la formazione di muffe, germi patogeni e batteri. La formula è ad alta concentrazione, con materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati RSPO ed ECOCERT. Si tratta del prodotto perfetto per detergere e svolgere la manutenzione delle superfici. La sua formula svolge un’azione brillantante e igienizzante, permette di prevenire lo sporco e dona un profumo gradevole (Menta-Pino o Limone).

Questo detergente a bassa schiuma non richiede risciacquo e rilascia nell’ambiente una sensazione estrema di freschezza e di pulito. Si può usare in diverse concentrazioni a seconda delle esigenze ed è frutto di lunghi studi che seguono la chimica verde, rispettando la salute delle persone e dell’ambiente oltre alle superfici. Inoltre è idoneo per macchine lavasciuga, si può usare in dosaggi bassi (risultando dunque particolarmente economico nel lungo periodo). Infine rispetta la brillantezza delle componenti cerose e non rilascia residui sulle superfici deterse.

Troviamo poi Sintesi 3/P, una cera speciale di finitura per interni che regala un effetto satinato con proprietà antimacchia e un’elevata resistenza al calpestio. Si può usare non solo su marmi, ma anche su cotto, terrecotte, cementi e pietre naturali non lucide. Stone K-600 è un protettivo idro-oleorepellente per pietre interne ed esterne, si tratta di unimpregnante con forte idrorepellenza e una protezione antimacchia di efficace durata nel tempo. Non altera il colore originario e non porta alla creazione di film superficiali.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli