Come lavare a fondo i pavimenti

Come lavare a fondo i pavimenti: prodotti e consigli per non sbagliare

Come lavare a fondo i pavimenti: prodotti e consigli per non sbagliare

Come lavare a fondo i pavimenti? Per una pulizia profonda e ottimale è fondamentale prima di tutto valutare e conoscere le differenze fra le superfici. Il parquet, ad esempio, risulterà più delicato, mentre il marmo avrà bisogno di cure specifiche.

Come sempre il consiglio più utile è quello di scegliere prodotti che possano rispettare non solo il materiale, ma anche la salute delle persone e l’ambiente, per ottenere dei risultati ottimali senza alcun rischio.

Come lavare a fondo il pavimento in legno: prodotti per parquet e metodi

Il pavimento in legno conferisce calore e una bellezza unica agli interni, ma è anche particolarmente sensibile alle sostanze con cui viene trattato. Prendersene cura è un imperativo per mantenere la sua unicità inalterata.

La prima cosa da fare è quella di eliminare la polvere con un panno, rimuovendo tutti i residui che potrebbero provocare graffi o segni. Il parquet va sempre spolverato prima di lavarlo, si tratta di una procedura essenziale! Da evitare panni troppo bagnati: l’acqua infatti è dannosa per il pavimento in legno e, se non viene asciugata immediatamente, potrebbe insinuarsi nelle porosità, rovinando il materiale.

Pulire il parquet dunque significherà anche proteggerlo e al tempo stesso idratarlo. New Chemical Prevention ha ideato una serie di prodotti che servono proprio a prendersi cura del pavimento in legno. Micromax Extra, ad esempio, è un detergente concentrato che smacchia e deterge i pavimenti. I molteplici impieghi si distinguono in base alle diluizioni, è a bassa schiuma, con elevata capacità bagnante e risulta efficace per rimuovere stucchi, segni di grasso o pennarello e tante altre macchie.

Come lavare a fondo il pavimento in marmo

Il marmo è una superficie tanto bella quando delicatissima. Parliamo infatti di un materiale particolarmente poroso, per questo per pulire il pavimento serviranno dei prodotti ad hoc, delicati e che siano a bassa schiuma.

Mistrall è un detergente igienizzante neutro brillantante perfetto per tutte le superfici lavabili. Questo prodotto è ideale per la pulizia e la manutenzione dei pavimenti, formulato con materie prime di origine vegetale. Permette di rimuovere lo sporco, sgrassa e igienizza senza lasciare aloni. Consente inoltre di prevenire la formazione di germi patogeni, batteri e muffe.

Come lavare a fondo il pavimento in cotto

Il pavimento in cotto dona calore ed è particolarmente resistente. Per questo motivo viene scelto sia per gli interni che per gli esterni. Parliamo però di un materiale molto poroso, che tende dunque ad assorbire lo sporco, lo smog e il grasso, creando vere e proprie macchie difficili da rimuovere. Decerwax, ad esempio, è una miscela di idonei idrosolventi, tensioattivi, alcali inorganici e agenti bagnani speciali con moltissime caratteristiche. Il prodotto consente di rimuovere gli strati vecchi dei trattamenti a base cerosa e oleosa, donando una azione decerante completa e asportando i depositi di grasso e smog. Inoltre facilita l’eliminazione di macchie scure e segni di ossidazione.

Come pulire a fondo il pavimento in gres

Il gres porcellanato negli ultimi anni si è diffuso grazie alla capacità di regalare ottime performance, ma anche una perfetta resa estetica. Nonostante ciò la pulizia di questa superficie va organizzata con cura, per questo bisognerà evitare prodotti che portino alla formazione di antiestetici aloni e che consentano di rimuovere totalmente lo sporco.

DSF di New Chemical Prevention, ad esempio, è una soluzione disincrostante e dissolvente. Si tratta di uno smacchiatore efficace che, grazie a una azione combinata, consente di rimuove sia i residui di boiacca che gli additivi di leganti lattici per fughe. Non emana esalazioni oppure odori fastidiosi, scioglie i residui della stuccatura e ha una consistenza viscosa che gli consente di aderire anche su superfici verticali. Infine è veloce, attivo ed efficace.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni?

L'articolo Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni? proviene da INNOVANDO NEWS. La chimica dietro al color ruggine che sta...

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

I nostri ultimi articoli