Come lavare il pavimento in gres porcellanato per la prima volta
Come lavare il pavimento in gres porcellanato per la prima volta? Resistente ed esteticamente bello, questo materiale viene posato da professionisti e necessita, subito dopo, di una pulizia accurata e con i prodotti giusti.
Il gres porcellanato è piuttosto resistente, ma anche difficile da pulire a fondo. Per farlo nel modo giusto è fondamentale puntare su soluzioni studiate ad hoc.
Perché lavare il pavimento in gres porcellanato per la prima volta
Il gres porcellanato viene realizzato con un processo di lavorazione piuttosto veloce e semplice. Le piastrelle vengono cotte ad alte temperature e ciò le rende indistruttibili, ma aumenta anche la capacità del pavimento di assorbire lo sporco.
Proprio per questo motivo il lavaggio iniziale del pavimento in gres porcellanato è essenziale. Servirà infatti a rendere più semplice la pulizia in futuro, eliminando la colla di posatura e i residui di cemento accumulati nel corso del lavoro di posa e accumulati nelle microporosità del materiale.
I prodotti per lavare il pavimento in gres porcellanato per la prima volta
La prima cosa da fare per effettuare un buon lavaggio iniziale del gres porcellanato è spazzare tutta la superficie. Questa operazione permetterà di eliminare la polvere e di preparare il pavimento alla pulizia.
In seguito si potranno utilizzare prodotti specifici per garantire una perfetta pulizia del materiale. Micromax Extra di New Chemical Prevention, ad esempio, è un pulitore intensivo idoneo come smacchiatore, decerante e sgrassante. La sua azione varia a seconda della diluizione ed è ottimo per pulire anche pavimenti particolarmente sporchi. Permette dopo i lavori di eliminare in modo efficace tutti i residui di stucco, regalando un pavimento pulito e splendente.
P-500 è invece un disincrostante acido, ottimo per eliminare gesso, ruggine, calce, boiacca e ossidazioni. La soluzione è a base di acido cloridrico, con una formulazione innovativa che contiene tensioattivi e inibitori di corrosione. Regala una azione disincrostante veloce e radicale, permette di rimuovere le ossidazioni e di lavorare in totale tranquillità.
Ottimo pure DSF, una soluzione disincrostante e dissolvente per smacchiare in modo efficace il gres porcellanato. In particolare questo prodotto è ottimo per rimuovere sia i residui di boiacca che gli additivi di leganti lattici per fughe.
Non emana esalazioni oppure odori fastidiosi, scioglie i residui di stuccatura persino nei pori più piccoli. Inoltre è efficace, veloce e attivo, con una consistenza viscosa che gli permette di aderire anche su superfici in verticale.
P-300/AD invece è un disincrostante acido e derugginante, si può usare su una grande varietà di materiali ed è perfetto per la rimozione di incrostazioni di cemento, calce, gesso, per eliminare le efflorescenze biancastre, i residui di imbiancatura e boiacca. Non emana né fumi né odori fastidiosi. Ha il pregio di non essere troppo aggressivo, mentre la sua azione disincrostante è proporzionale al tempo di contatto. Gradevolmente profumato, si può diluire in diverse proporzioni.