box doccia

Box doccia, come pulirlo e proteggerlo

Box doccia, come pulirlo e proteggerlo

Come pulire e proteggere il box doccia? Da sempre questo è un grande grattacapo. Le ossidazioni, le macchie e le incrostazioni infatti mettono spesso in pericolo la bellezza di questa zona del bagno. Lo sporco infatti spesso è difficile da eliminare: l’olio di gomito non basta, così come sperare che il vetro non si rovini. D’altronde il nemico principale del box doccia spesso è rappresentato dall’ossido e dal calcare che, con l’andare del tempo, danneggiano tutte le superfici satinate e in vetro.

Come pulire il box doccia: prodotti e consigli

Krypto H-6 di New Chemical Prevention è un protettivo forte, ideale per numerosi materiali e superfici, in particolare per il box doccia. Questo prodotto è il risultato di lunghe e attente ricerche e si avvale di una nuovissima generazione di fluorurati silanici e copolimeri acrilici con caratteristiche idro-oleorepellenti uniche.

Regala una durata del prodotto superiore, oltre a un’alta protezione del supporto che viene trattato, fungendo anche da antiscritta. In particolare agisce al massimo sulle pietre naturali non lucide come marmo, ardesia, granito, arenari, travertino e porfido. Conferisce alle superfici che vengono trattate una fortissima resistenza all’abrasione.

I vantaggi di Krypto H-6 sono numerosi. Non crea dei film in superficie, ha ottime proprietà idro-olerepellenti e antiscritta. Inoltre è insensibile alla variazione della permeabilità del materiale al vapore acqueo e ai gas. La soluzione penetra in profondità, garantendo durata nel tempo, mentre in condizioni di bagnato sviluppa delle proprietà antiscivolo. Limita il riformarsi di muschi, licheni, lieviti, proteggendo dal degrado dei cicli di gelo/disgelo, inoltre può essere utilizzato come mano finale su numerosi altri trattamenti.

Come usare i prodotti per pulire il box doccia

Innanzitutto il prodotto per trattare il box doccia va agitato bene prima dell’uso. Il consiglio è quello di operare con temperature tra +10°C e +30°C. L’applicazione del prodotto andrebbe evitata su supporti troppo caldi, in presenza di vento forte o di possibile pioggia.

Per applicare Krypto H-6 si può usare un vello spandicera, ma anche uno strofinaccio di cotone, un pennello oppure un irroratore a bassa pressione. Sulle superfici verticali il prodotto va applicato bagnato su bagnato, sulle pavimentazioni invece si consiglia di attendere circa 30-60 minuti fra un’applicazione e l’altra. Sulle superfici particolarmente porose oppure rustiche a volte può essere necessario applicare una ulteriore mano. Questa tipologia di protezione consente l’eliminazione di tutti i graffiti futuri con un semplicissimo lavaggio che viene eseguito con prodotti detergenti e con l’idropulitrice.

Dopo aver terminato l’operazione il manufatto andrà protetto per almeno 24 ore. Krypto H-6 inoltre si può applicare come mano finale su alcuni trattamenti come Kripton HS e Follet-C. Per la manutenzione ordinaria poi bisognerà usare il detergente Mistrall oppure Oil & Clean, mentre per la manutenzione straordinaria il consiglio è di usare ogni 1-3 anni Krypto H6.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra

L'articolo La scoperta sui funghi che riscrive la storia della vita sulla Terra proviene da INNOVANDO NEWS. I funghi hanno...

Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni

L'articolo Il potere segreto del biochar: il trasferimento di elettroni proviene da INNOVANDO NEWS. Purificazione delle acque, i ricercatori cinesi...

Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni?

L'articolo Perché i fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni? proviene da INNOVANDO NEWS. La chimica dietro al color ruggine che sta...

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

I nostri ultimi articoli