pulire il cotto

Come pulire il cotto macchiato: prodotti e soluzioni

Come pulire il cotto macchiato: prodotti e soluzioni

Pulire il cotto macchiato è una condizione in cui si trovano spesso tantissime persone. Il pavimento in cotto infatti è realizzato in un materiale che non è solamente bellissimo, ma anche particolarmente poroso.

Dona raffinatezza ed eleganza agi ambienti e nel corso degli anni si è diffuso in tantissime case, diventando fra gli elementi più amati dai designer e arredatori di interni. Secondo alcuni studi questo materiale veniva utilizzato già nel IV millennio prima di Cristo. Apprezzato dai Romani per realizzare delle strutture architettoniche durate secoli, il cotto è rimasto fra i materiali più amati per la pavimentazione di interni ed esterni di alta qualità.

Dai saloni delle ville, passando per i vialetti e la pavimentazione bordo piscina: il cotto è un materiale pregiato e molto amato che continua a emozionare. Si tratta però di una superficie particolarmente porosa, quindi soggetta a macchiarsi e a perdere la sua naturale brillantezza.

Spesso le macchie di grasso o di bevande tendono a penetrare in profondità e sono difficili da rimuovere. Come fare? Per pulire il cotto macchiato esistono numerosi prodotti. L’importante è puntare sempre su soluzioni che siano green e che rispettino sia il materiale che l’ambiente e le persone.

Pulire il cotto macchiato: le soluzioni

Esistono numerose soluzioni per pulire il cotto macchiato. Micromax Extra di New Chemical Prevention, ad esempio, è un pulitore intensivo ottimo come smacchiatore, decerante e sgrassante. Il bello di questo prodotto è che, in base alle diluizioni, si può usare in vari modi, pulendo anche i pavimenti più sporchi.

Grazie ai suoi impieghi molteplici, Micromax Extra agisce come decerante, smacchiatore e detergente concentrato. A bassa schiuma, ha una elevata capacità bagnante ed è efficace per rimuovere stucchi, epossidici, grassi, pennarelli e segni neri di gomma.

Sgras-SG è invece un detergente sgrassante concentrato, ottimo per sciogliere lo sporco di natura vegetale e minerale, inoltre agisce rapidamente su vari tipi di superficie. Con una elevata capacità imbibente, questo prodotto di New Chemical Prevention non contiene soda caustica ed è a schiuma frenata per rendere migliore la lavorazione e favorire un minore impatto ambientale.

Pulire il cotto macchiato: la pulizia ordinaria

Come realizzare la pulizia ordinaria del pavimento in cotto? Mistrall è un detergente igienizzante neutro brillantante ottimo per tutte le superfici lavabili. Realizzato con materie prime d’origine vegetale, permette di rimuovere lo sporco, sgrassa e igienizza senza lasciare degli aloni. Inoltre previene la formazione di germi patogeni, muffe e batteri.

Questo prodotto è il risultato di ricerche lunghe e attente nel settore della chimica verde. La formula è ad alta concentrazione, con tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO e materie prime con origine vegetale. Ottimo per la manutenzione e la detersione, è disponibile in varie profumazioni fra cui Limone e Menta-Pino.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli