Proteggere il cotto

Proteggere il cotto: i prodotti e i segreti per renderlo sempre stupendo

Proteggere il cotto: i prodotti e i segreti per renderlo sempre stupendo

Il cotto è senza dubbio uno fra i materiali più amati e utilizzati sia per gli interni che per gli esterni. Il motivo è molto semplice: i pavimenti di questo tipo risultano non solo belli, ma anche particolarmente resistenti al calpestio. Nonostante ciò il cotto resta un materiale di cui è importante prendersi cura, seguendo alcune regole essenziali e prestando attenzione all’uso dei prodotti.

Come proteggere il cotto

Il cotto infatti è un composto costituito da acqua e argilla. Questo fattore da una parte conferisce alta resistenza, dall’altra finisce per rendere il materiale molto più vulnerabile, soggetto a trattenere sporco e liquidi. Dalla posa sino alla pulizia straordinaria e quella ordinaria, proteggere il cotto è un imperativo, ma lo è ancora di più farlo nel modo esatto.

La scelta migliore, come sempre, è quella di puntare su soluzioni che siano sostenibili, frutto della chimica verde e di attenti studi. Prodotti efficaci, ma al tempo stesso capaci di rispettare il materiale, l’ambiente e le persone.

I prodotti migliori per proteggere il cotto

Kabir RH-22 di New Chemical Prevention è un efficace protettivo per pietre, cotto, malta e cemento interni ed esterni. Si tratta di un impregnante che possiede proprietà idro-oleorepellenti per proteggere le pietre, il cemento, il cotto, la malta e tanti altri materiali lapidei.

I vantaggi sono numerosi. Questo prodotto non altera l’aspetto e il tono del materiale ed è semplicissimo da utilizzare. Ha un’elevatissima capacità di penetrazione e non crea film in superficie. Inoltre protegge dal degrado, dai cicli di gelo e disgelo e dalla formazione di lieviti, muschi e licheni.

Troviamo poi Krypto H-6, un protettivo forte per cotto, pietra e cemento interno ed esterno. Ideale per rivestimenti, piani cucina oppure bagno, pavimenti e box doccia. Ha ottime proprietà idro-oleorepellenti e antiscritta, è insensibile alle variazioni per via di gas e vapore acqueo, inoltre regala capacità antiscivolo in condizioni di bagnato. Penetra in profondità, garantendo una durata ottimale nel tempo, inoltre si può sfruttare come mano finale dopo altri trattamenti. Non solo: impedisce anche ai chewing-gum di attecchire, garantendo una grande pulizia del pavimento e proteggendolo dallo sporco.

Fra i migliori protettivi antimacchia per il cotto va poi segnalato Follet-C, un impregnante idro-oleorepellente per cotto e pietra interna ed esterna. Un prodotto efficace, frutto degli attenti studi di New Chemical Prevention, che consente di creare una barriera idrofoba in profondità, favorendo l’espulsione dell’umidità e, nel contempo, impedendo la formazione di possibili ossidazioni.

Questa emulsione idro-alcolica di silani e copolimeri fluorurati regala un effetto tonalizzante leggero e gradevole, che aumenta se il prodotto viene mescolato con Olio Dodici. Non solo: il prodotto può diventare anche un ottimo protettivo antimuffa con un’azione antiefflorescenza.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli