Cemento

Come evitare che si formi la polvere sul cemento: i trattamenti

Come evitare che si formi la polvere sul cemento: i trattamenti

Evitare che si formi la polvere sul cemento è una fra le maggiori preoccupazione per chi sceglie un pavimento in cemento. Questo materiale infatti è diventato, nel corso del tempo, la nuova frontiera per i rivestimenti d’interno, ma necessita anche di cure speciali per apparire sempre al meglio.

Cemento, la nuova frontiera dei pavimenti

Se in passato veniva usato esclusivamente per gli ambienti industriali e l’esterno (fra capannoni, magazzini e fabbriche), oggi il cemento è diventato un materiale moderno, in grado di regalare uno stile raffinato e unico. Rappresenta infatti la perfetta soluzione per chi desidera ottenere una resa estetica nel tempo senza rinunciare alla resistenza. Pochi lo sanno, ma esistono numerose varianti e tipologie del pavimento in cemento in base ai materiali usati per realizzare la superficie, dal cemento spatolato a quello industriale, passando per il microcemento e quello acidificato.

I pavimenti in cemento sono costituiti da una composizione di materiali cementizi e polimeri liquidi lavorabili con vari metodi. Originariamente materico e grezzo, il cemento può essere lavorato per trasformarlo in un perfetto rivestimento, innovativo e piacevole esteticamente.

Il pavimento in cemento infatti è adatto a uno stile minimalista, regala una forte tenuta sia al calpestio che ai carichi. La sua manutenzione è semplice, così come la personalizzazione grazie a combinazioni infinite di levigature, stili e colori.

Questo materiale si può sfruttare per arredare gli interni di uffici e aree commerciali, ma anche case e loft, showroom e spazi espositivi, hotel e musei. Il rivestimento poi si può personalizzare a seconda dello spessore de cemento, puntando su pavimenti sottili (5-6 mm), molto sottili (3-4 mm) oppure ultrasottili (2-3 mm). Le combinazioni di texture e colori sono davvero infinite, l’ideale per ottenere un effetto elegante e unico, dal grezzo al lucido, passando per l’opaco, il marmo e il velluto.

Inoltre è possibile scegliere fra diverse combinazioni di pattern e cromie. A partire dalle tonalità neutre e classiche, come bianco, beige e grigio, per arrivare a colori vibranti come il rosso mattone, il corallo e il verde. La scelta vincente per abbellire bagno, cucina e camera da letto, con rivestimenti che si adattano perfettamente all’ambiente, creando un’armonia perfetta. Non solo, i pavimenti in cemento hanno anche un altro vantaggio: non presentano giunti, interruzioni o fughe che potrebbero in qualche modo intaccarne la bellezza.

Lo spolvero è senza dubbio uno fra i problemi maggiori legato al pavimento in cemento. Qual è il segreto per impedire alla polvere di depositarsi? Esistono dei trattamenti antispolvero perfetti sia per il cemento interno che esterno, ideali per regalare alle superfici protezione dallo sporco.

I migliori prodotti per pavimento in cemento antispolvero

P-oh7 di New Chemical Prevention, ad esempio, è un ottimo protettivo antispolvero per cemento e pietra interno. Una soluzione a base di resine acriliche e poliuretaniche in acqua, ideale per il trattamento antimacchia ed antipolvere dei pavimenti in cemento, ma anche per cotto e pietre rustiche. Regala una protezione antimacchia e/o antipolvere come pure un aspetto curato, per questo è l’ideale sia per pavimenti che soffitti, pareti oppure muretti.

Facilita la manutenzione e resiste lavaggi ripetuti con detergenti neutri, senza mai rilasciare sostanze nocive, né durante né dopo l’applicazione. P-oh7 impregna le superfici, impedendo alla polvere di depositarsi. Al tempo stesso regala un’ottima resistenza meccanica e un aspetto estetico gradevole. Permette di risolvere inoltre il fastidioso problema legato ai segni neri che vengono lasciati dalle gomme.

Troviamo poi Pavicem, un protettivo antispolvero per cemento interno ed esterno che conferisce una buona tonalizzazione ai pavimenti in cemento, donando una protezione antipolvere e antimacchia insieme ad un aspetto molto curato.

Pavicem rende più facile la manutenzione e resiste ai lavaggi – anche se ripetuti – con i detergenti neutri. Satura e impregna le superfici, impedendo così che la polvere vada a depositarsi. Inoltre garantisce una buona resistenza meccanica e dona un gradevole aspetto estetico.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale

L'articolo Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale proviene da INNOVANDO NEWS. Il più grande disastro nucleare della storia ha...

Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno

L'articolo Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno proviene da INNOVANDO NEWS. Un nuovo studio dimostra che...

Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale

L'articolo Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori della Tuft University...

Perché non ci fidiamo degli scienziati del clima?

L'articolo Perché non ci fidiamo degli scienziati del clima? proviene da INNOVANDO NEWS. In buona parte del mondo, i climatologi...

L’arsenico è ovunque, ma oggi sappiamo come evitarlo

L'articolo L’arsenico è ovunque, ma oggi sappiamo come evitarlo proviene da INNOVANDO NEWS. L’arsenico, responsabile del più grave avvelenamento di...

Qualità dell’aria: le città più inquinate del mondo

L'articolo Qualità dell’aria: le città più inquinate del mondo proviene da INNOVANDO NEWS. Una mappa globale della qualità dell’aria: un...

L’insospettabile (e rischiosa) chimica delle scarpe da arrampicata

L'articolo L’insospettabile (e rischiosa) chimica delle scarpe da arrampicata proviene da INNOVANDO NEWS. Additivi della gomma e qualità dell’aria indoor:...

Fast fashion: nuovi parametri per la sostenibilità del tessile

L'articolo Fast fashion: nuovi parametri per la sostenibilità del tessile proviene da INNOVANDO NEWS. La passione degli europei per la...

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

I nostri ultimi articoli