Decking legno per esterni

Decking legno per esterni: come pulirlo e renderlo stupendo

Decking legno per esterni: come pulirlo e renderlo stupendo

Il decking legno per esterni è una soluzione scelta da sempre più architetti e designer per creare una continuità fra gli ambienti interni e quelli esterni in presenza di parquet. Parliamo infatti di una pavimentazione non solo bella ed elegante, ma anche particolarmente resistente agli agenti atmosferici. L’ideale per valorizzare al massimo una terrazza, per rendere confortevole un patio oppure vivibile una zona del giardino.

Cosa rende speciale il decking legno per esterni? Non solo la sua alta resistenza agli agenti atmosferici, ma anche la garanzia di igiene e la facilità nella pulizia. Questo materiale pregiato, con un design attuale e prestigioso, ha però bisogno di cure particolari, in particolare con l’arrivo della stagione calda, quando si riprende a vivere maggiormente l’area esterna di casa, fra feste, grigliate e aperitivi improvvisati.

Dove usare il decking legno per esterni

Chiamato anche parquet per esterni, il decking si può sfruttare per creare passerelle e camminamenti, in terrazzi e giardini, ma anche in gazebi e bordi piscine. Poiché si tratta di un materiale esposto all’azione di pioggia, sole e vento, possiede delle caratteristiche specifiche. prima di tutto uno spessore di almeno 2 centimetri con listoni che possono essere zigrinati o lisci.

Grazie alla semplicità nella posa, il decking legno per esterni si può posare su numerose superfici, come il massetto cementizio, la guaina bituminosa, la ghiaia, la sabbia oppure direttamente su un terreno. Ogni soluzione, ovviamente, avrà un differente sistema di posa per garantire un buon deflusso dell’acqua, una dilatazione termica corretta e movimenti minimi con il calpestio.

La posa è piuttosto semplice: viene realizzata una struttura a reticolo che consenta una messa in opera a secco. Solitamente i magatelli che compongono la sottostruttura sono dell’essenza del decking. In seguito vengono fissati con le viti i listoni per bloccare il pavimento definitivamente. Nel risultato finale è fondamentale che il pavimento sia dotato di una specifica pendenza per escludere un ristagno dell’acqua piovana.

Prendersi cura del decking legno per esterni

Un materiale così bello, nonostante sia molto resistente, ha bisogno di particolari cure. Scegliere i prodotti giusti in questo caso è fondamentale. Oil Nutro di New Chemical Prevention, ad esempio, è un olio in emulsione per la manutenzione del decking e del legno interno ed esterno. Si tratta di una emulsione oleosa per la manutenzione di pavimenti oppure strutture in legno, aumentando al massimo la protezione all’acqua, al degrado e alle macchie.

Questo trattamento è l’ideale anche su manufatti trattati con impregnanti oppure ad olio. Non emette delle sostanze nocive e prevede una stesura veloce e pratica, donando al decking un aspetto caldo e morbido.

Oil Deck-40 è invece un olio impregnante per proteggere il decking. La sua formulazione è a base di oli vegetali che hanno caratteristiche idro-oleorepellenti maggiori rispetto ai normali impregnanti. Non solo protegge il legno dal degrado, ma anche dalla muffa e dagli insetti.

Troviamo poi Esterno Deck, un olio in emulsione per la protezione del decking. Si tratta di un impregnante a base di oli vegetali all’acqua e polimeri acril fluorurati per proteggere i pavimenti in legno. Si può usare come prodotto di manutenzione ogni sei mesi, grazie anche a operazioni di stesura semplicissime. Non contiene solventi ed è l’ideale per qualsiasi tipo di legno. Parliamo di un trattamento antimacchia idro-oleorepellente, monocomponente e capace di ritardare l’ingrigimento altamente efficace.

Infine troviamo Esterno Deck SK.E, un olio in emulsione per la protezione del decking composto da oli vegetali e cere in grado di penetrare nel legno a fondo, proteggendolo da macchie, degrado e azioni di vario tipo.

Questa soluzione by New Chemical Prevention è stata formulata usando materie prime che hanno superato i test di resistenza al gonfiore in base al metodo di prova ASTM.D4446. L’emulsione è composta da oli vegetali e cere anioniche dotate di caratteristiche idro-oleorepellenti studiate per penetrare a fondo nel legno e proteggerlo dal degrado. Proprio per questo il trattamento è consigliabile per bordi piscine, terrazze e camminamenti.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli