ruggine

Come togliere la ruggine dal pavimento: prodotti e consigli

Come togliere la ruggine dal pavimento: prodotti e consigli

Come togliere le macchie di ruggine dai pavimenti in modo efficace? Si tratta di un’operazione di pulizia tutt’altro che semplice e che richiede non solo grande attenzione, ma anche una scelta oculata dei prodotti da utilizzare. Quando si crea uno strato di ruggine infatti spesso è difficile da rimuovere e il rischio è quello di agire in modo troppo aggressivo, provocando danni alle superfici.

Perché si forma la ruggine sul pavimento

Le macchie di ruggine che si formano sul pavimento sono particolarmente fastidiose da eliminare, oltre che da vedere. Si presentano infatti sotto forma di una patina di colore rosso scuro o arancione, particolarmente evidente. Non solo, spesso la ruggine colpisce anche aree verticali che sono difficili da camuffare e nascondere.

Ma perché si crea la ruggine sul pavimento? Le macchie tendono a formarsi in modo naturale e spontaneo tramite un processo elettrochimico dovuto ad alcuni materiali ferrosi che vengono a contatto con acqua e ossigeno. Questi materiali si ossidano, rilasciando una copertura rossastra che molto difficile da rimuovere.

Il più delle volte la ruggine che compare sui pavimenti di casa è provocata da qualche perdita d’acqua o dall’umidità. Spesso colpisce le aree in prossimità degli scarichi del bagno, dietro i lavabi, il bidè e il wc. Non solo: la ruggine compare spesso sui pavimenti esterni posizionati vicino ai pozzetti, alle griglie in ghisa oppure ai materiali ferrosi che entrano a contatto con la pioggia. Infine le macchie possono intaccare le aree della cucina vicino al lavello o in prossimità dei tubi del riscaldamento.

Come togliere la ruggine dal pavimento: prodotti e rimedi

Come togliere la ruggine dal pavimento? Esistono in commercio alcuni prodotti non solo efficaci, ma anche sicuri, ideali per proteggere le superfici. Come P-500 di New Chemical Prevention, un disincrostante acido che contiene tensioattivi e inibitori di corrosione. Un prodotto perfetto per rimuovere i residui di calce, boiacca, gesso, ruggine e le ossidazioni. La sua azione disincrostante è radicale e veloce. Consente di rimuovere le ossidazioni anche dal cotto, con esalazioni contenute e la possibilità di lavorare in tutta tranquillità.

Troviamo poi P-300/C, un disincrostante acido concentrato a base fosforica ottimo per svolgere una pulizia di fondo su varie superfici. Dissolve inoltre i residui di cemento, boiacca, efflorescenze e macchie di pitture murali.

Infine P-300/AD è un disincrostante acido e derugginante. Questo prodotto di New Chemical Prevention si può utilizzare su una grande varietà di materiali. Parliamo infatti di un detergente specifico e utile per la rimozione delle efflorescenze biancastre, delle incrostazioni di calce, cemento, come pure delle macchie di ruggine, di gesso, i residui di boiacca e quelli di imbiancatura.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli