Come rimuovere macchie d'olio e cibo

Come eliminare le macchie in cucina: guida alle superfici delicate

Come eliminare le macchie in cucina: guida alle superfici delicate

Olio, caffè, vino, pomodoro, aceto: li usiamo tutti i giorni in cucina, e sappiamo di doverli maneggiare con cura. Quando cadono o vengono versate inavvertitamente, infatti, queste sostanze possono danneggiare pavimenti e rivestimenti della casa, creando macchie e aloni che non sempre è facile rimuovere.

Le macchie in cucina sono tra le più difficili, e per questo è importante che vengano trattate il prima possibile. Ciò è vero soprattutto quando abbiamo a che fare con incidenti avvenuti ai danni di materiali porosi come legno, cotto e marmo, che possono assorbire rapidamente lo sporco.

Macchie in casa: un problema da non sottovalutare

Le macchie non sono soltanto un problema estetico. Alcune macchie, come quelle organiche o particolarmente ostinate, possono provocare seri danni a tessuti, mobili e superfici.

Le macchie causate da sostanze acide o corrosive, come il vino o il caffè, possono degradare i materiali rendendoli più esposti a inconvenienti e rotture.

Quando a finire sulle superfici sono sostanze organiche come cibi e bevande, poi, c’è anche il rischio che le macchie diventino terreno fertile per la proliferazione di batteri, muffe e altri microrganismi, compromettendo la qualità dell’aria in casa e aumentando il rischio di allergie e infezioni respiratorie.

I materiali più porosi sono sicuramente i più vulnerabili di fronte alle macchie: oli e altre sostanze, infatti, possono penetrare in profondità nel legno, nel marmo e nel cotto, lasciando dietro di sé aloni molto difficili da eliminare.

Questi materiali, molto apprezzati anche nelle stanze più vissute e “pericolose” della casa, come la cucina, il bagno e la sala da pranzo, sono spesso esposti a piccoli incidenti. Una tazzina di caffè che cade a terra, qualche goccia d’olio versata sul piano di lavoro in cucina o il cibo del cane che finisce sul pavimento possono macchiare irrimediabilmente le superfici.

Macchie d’olio: un nemico per le superfici più delicate

L’olio è uno degli ingredienti più usati in cucina, ma può creare non pochi inconvenienti se maneggiato con poca attenzione. Può infatti lasciare macchie e aloni su tessuti, mobili e superfici, e c’è anche il rischio che penetri in profondità nei materiali rendendo molto difficile la sua rimozione.

I materiali più porosi come legno, marmo o cotto sono chiaramente i più esposti a questo tipo di pericolo, perciò si utilizzano dei trattamenti idro-oleorepellenti in grado di proteggerli da macchie e incidenti vari – una misura preventiva essenziale soprattutto in cucina.

Nonostante sia molto apprezzato per questi ambienti in quanto elegante, duraturo e resistente alle alte temperature, il marmo è sicuramente uno dei materiali più delicati quando si parla di macchie. A causa della sua naturale porosità, il marmo teme diversi tipi di macchie: oltre all’olio, anche le sostanze acide come succo di limone, aceto, vino rosso o caffè possono causare aloni e opacizzazioni, danneggiando la superficie in maniera spesso irreversibile.

Altri materiali che richiedono un’attenzione particolare sono il cotto e il legno: togliere le macchie d’olio dal cotto, si sa, è una delle cose più difficili, soprattutto se si interviene dopo molto tempo. E per quanto riguarda pavimenti e mobili in legno, l’olio può lasciare aloni scuri, opacizzazioni e macchie giallastre. Sul parquet trattato con oli o cere, inoltre, le sostanze oleose possono danneggiare la finitura, rendendo la superficie più porosa e suscettibile a future macchie.

Macchie in cucina: la soluzione per tutte le superfici

La cucina è per molti il cuore della casa, perciò è comprensibile che non si voglia rinunciare a un piano di lavoro in marmo o a un pavimento in cotto rustico, nonostante il timore che possano rovinarsi.

Le macchie in cucina, poi, non riguardano soltanto piani di lavoro e pavimenti: quando un bicchiere di vino o un piatto cadono a terra, liquidi e piccole quantità di cibo possono schizzare su muri e rivestimenti, complicando il problema.

Se gli schizzi sono finiti sull’intonaco o su un rivestimento in mattoni o in klinker, è importante tamponare subito la macchia con della carta assorbente e procedere con una pulizia accurata della zona con Ultra-Smac, lo smacchiatore universale rimuovi-graffiti di New Chemical.

Formulato a base di solventi a basso impatto ambientale, è indicato per l’eliminazione delle macchie d’olio e di altri cibi da pietre naturali, calcestruzzo, mattoni, intonaci, metalli, ma può essere usato anche su materiali delicati come il cotto.

Per la rimozione delle macchie è sufficiente applicare un po’ di prodotto con un pennello, lasciarlo agire qualche minuto e frizionare leggermente, per poi rimuovere i residui.

Come rimuovere le macchie sul parquet?

Quando si versa inavvertitamente qualcosa sul pavimento, soprattutto se si tratta di sostanze acide o oleose, è fondamentale agire subito. Questo è un consiglio valido per tutti i materiali, inclusi quelli non porosi e quelli trattati con prodotti oleorepellenti.

L’intervento tempestivo è cruciale anche quando si tratta di eliminare le macchie dal parquet. Che si tratti di olio, vino rosso o inchiostro, l’unico modo per rimuovere efficacemente le macchie da questo tipo di pavimento è pulire accuratamente la zona con un prodotto specifico.

Anche se in alcuni casi possono risultare efficaci, i rimedi fai-da-te a base di lacca, alcol e bicarbonato andrebbero evitati, soprattutto sui parquet trattati con oli o cere e quando si ha a che fare con macchie particolarmente difficili.

In questi casi, la soluzione è Micromax Extra di New Chemical, un detergente concentrato in grado di rimuovere facilmente macchie di olio, inchiostro e addirittura i residui di stucco. Ideale per pavimenti in legno ma anche per quelli in gres-porcellanato, pietre naturali, ceramica, cemento e cotto. Micromax Extra può essere diluito in varie concentrazioni ed essere utilizzato come smacchiatore, decerante e sgrassante.

Per la rimozione delle macchie d’olio, va utilizzato diluito al 20-30%, mentre a concentrazioni più basse è l’ideale per la pulizia quotidiana e per il trattamento degli sporchi più ostinati.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli