Detergenti multi-uso e concentrati per i pavimenti delicati

Pulizia profonda senza stress: detergenti efficaci per ogni superficie

Pulizia profonda senza stress: detergenti efficaci per ogni superficie

La pulizia profonda dei pavimenti non deve essere necessariamente un’attività stressante. Con un po’ di organizzazione, i prodotti giusti e qualche piccolo accorgimento, prendersi cura della propria casa può anzi diventare semplice e molto soddisfacente.

Ovviamente, ogni pavimento ha le sue esigenze specifiche: materiali delicati come legno, marmo e cotto richiedono il più delle volte l’uso di detergenti specifici, in grado di igienizzare a fondo senza rovinare le superfici.

Esistono però dei detergenti a formulazione delicata efficaci su diversi materiali, che possono rendere la pulizia profonda dei pavimenti ancora più facile e garantire al tempo stesso risultati eccellenti e durevoli.

Pulizia efficace senza stress

La pulizia dei pavimenti è una delle faccende più ricorrenti in casa: polvere, briciole, piccoli detriti trasportati sotto le suole delle scarpe e peli di animali domestici finiscono inevitabilmente con l’accumularsi a terra.

Molto dipende dall’uso che si fa delle stanze della casa: ambienti più vissuti, come quelli utilizzati per cucinare o lavorare, possono sporcarsi decisamente più in fretta di un corridoio o di una stanza degli ospiti, ma ciò non significa che si possa evitare di pulirli regolarmente. La polvere portata dalle correnti d’aria, infatti, continuerà a depositarsi a terra, creando le condizioni favorevoli all’accumulo di sporco.

Per affrontare la pulizia dei pavimenti senza stress, si possono innanzitutto seguire dei consigli generali:

  • pulire regolarmente: il primo consiglio per semplificare le pulizie di fondo è quello di pulire regolarmente, in modo da non lasciare accumulare lo sporco sui pavimenti;
  • organizzare le pulizie: rimuovere tappeti e oggetti che possono disturbare e predisporre tutti gli strumenti necessari all’operazione (dalla scopa ai prodotti da utilizzare);
  • eliminare la polvere con una scopa o un aspirapolvere: sembra scontato, ma è un primo passo fondamentale per una pulizia accurata dei pavimenti;
  • scegliere il detergente giusto: oltre a evitare i detersivi aggressivi, è bene scegliere un detergente specifico per il tipo di pavimenti (legno, ceramica, marmo, etc.).

Altri suggerimenti per rendere le pulizie dei pavimenti più rapide ed efficaci riguardano la prevenzione: togliere le scarpe prima di entrare in casa e utilizzare tappetini all’ingresso, per esempio, sono ottime soluzioni per evitare di portare lo sporco all’interno, esattamente come l’utilizzo di feltrini sotto ai mobili aiuta a non rigare il parquet.

Detergenti efficaci: come sceglierli?

Vediamo quindi come scegliere i giusti prodotti per la pulizia profonda dei pavimenti. I fattori da considerare sono diversi:

  • materiale: il primo elemento da prendere in esame è ovviamente il materiale. Se il legno ha bisogno di nutrimento e protezione, il marmo richiede forza pulente equilibrata e asciugatura rapida, mentre il gres porcellanato va trattato con un detergente a pH basso, in grado di agire efficacemente sulle fughe senza rovinare le superfici;
  • tipo di sporco: polvere, oli e residui di cibo sono tipi di sporco molto diversi, e possono richiedere l’utilizzo di prodotti più o meno sgrassanti ed emulsionanti;
  • facilità di utilizzo: se l’idea è quella di affrontare le pulizie dei pavimenti senza stress, sarà bene scegliere un detergente che sia facile da utilizzare. Per esempio, saranno da preferire i prodotti poco schiumogeni, che non richiedono risciacquo e asciugatura;
  • formulazione delicata: soprattutto se in casa ci sono bambini o animali domestici è molto importante scegliere prodotti non tossici, possibilmente formulati a base di ingredienti naturali;
  • versatilità: alcuni prodotti sono decisamente più comodi di altri. Pensiamo ad esempio ai detergenti multi-superficie, che possono essere utilizzati su diversi pavimenti della casa, o ai prodotti concentrati, che permettono di adeguare il dosaggio a diversi tipi di sporco.

Detergenti multi-superficie o specifici per ogni materiale?

I detersivi specifici per marmo, cotto o legno offrono risultati eccellenti e duraturi, se utilizzati seguendo le indicazioni del produttore. Non sempre però è necessario acquistare un detergente per ogni pavimento della casa.

Esistono infatti dei detergenti multi-uso che possono essere utilizzati per la pulizia di diversi materiali e che garantiscono un’azione delicata sulle superfici.

Se si sceglie la strada del detersivo multi-superficie bisogna però assicurarsi che si tratti realmente di una formulazione non aggressiva, e non basta leggere l’etichetta: il modo migliore per essere sicuri che il prodotto non rovinerà il marmo o il cotto è fare delle prove in delle zone non esposte della stanza. Un prodotto troppo aggressivo, infatti, può lasciare aloni o residui, o peggio rovinare le superfici.

I detergenti multi-uso sono estremamente comodi: il più delle volte ci permettono di pulire tutti i pavimenti della casa con un unico prodotto, risparmiando soldi ma anche tempo.

D’altro canto, i detersivi specifici hanno degli indubbi vantaggi: consentono di ottenere dei risultati impeccabili anche sui materiali più pregiati, e non è raro che abbiano anche la capacità di proteggere le superfici più delicate.

In linea di massima, i detersivi multi-superfici sono l’ideale per le pulizie quotidiane, mentre in caso di sporco ostinato o materiali particolarmente delicati è bene optare per dei prodotti specifici.

Pulizia dei pavimenti senza stress: i detergenti concentrati

Se l’idea è quella di pulire i pavimenti a fondo senza stress, il classico cestino ricolmo di prodotti per la pulizia da trascinare per tutta la casa è un’immagine che ci allontana dal nostro scopo. L’utilizzo di prodotti multi-uso, abbiamo visto, semplifica di molto le operazioni di pulizia.

Un detergente neutro come Mistrall, formulato con materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO, è la soluzione ideale se in casa abbiamo pavimenti in marmo, pietre naturali, legno, cotto e ceramica. La sua azione delicata garantisce una pulizia profonda che non lascia aloni e non richiede risciacquo.

La versatilità di Mistrall va ancora oltre: utilizzato diluito in diverse concentrazioni, può essere utilizzato per affrontare in maniera efficace diversi tipi di sporco. Se per la pulizia ordinaria basterà un tappino di prodotto, di fronte a sporco ostinato basterà aumentare la concentrazione del prodotto.

È il grande pregio dei detergenti concentrati: ci permettono di scegliere il dosaggio ottimale, in modo da avere il prodotto perfetto per ogni tipo di sporco.

Per pavimenti in gres-porcellanato, ceramica, pietre naturali, cemento e cotto la soluzione di New Chemical è Micromax Extra, un detergente concentrato che può essere utilizzato, in base alla diluizione, come smacchiatore, decerante o sgrassante.

Diluito al 3-5% è ideale per le pulizie frequenti ed efficace sullo sporco ostinato, mentre al 20-30% è perfetto per la rimozione di cere e oli: un solo prodotto per un’infinità di usi, a cominciare dalla pulizia profonda dei pavimenti.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli