Invecchiare legno

Come invecchiare il legno in pochi semplici passi

Come invecchiare il legno in pochi semplici passi

Invecchiare il legno in pochi semplici passi è possibile, basta scegliere i prodotti giusti, in grado di rispettare l’autenticità del materiale ed esaltarne la bellezza. Se invecchiato infatti il legno può acquisire grande fascino, ma attendere che questo processo si realizzi in modo naturale richiederebbe di attendere molti anni. Per questo l’effetto voluto si può ottenere in poche ore utilizzando dei prodotti naturali, che rispettano l’ambiente e che regaleranno un risultato straordinario.

New Chemical Prevention offre numerosi prodotti, creati seguendo il principio della chimica verde, dunque nel pieno rispetto dell’uomo e della Natura. Si tratta di soluzioni semplicissime da utilizzare che garantiscono risultati sorprendenti, basta seguire le indicazioni e ammirare la nuova vita del legno.

Troviamo, ad esempio, Vecchia Irlanda, un reagente invecchiante per legno interno. Questo reattivo è in grado di conferire ai manufatti un’azione invecchiante e ingrigente. Gli effetti cromatici particolari si ottengono in relazione alla tipologia di legno e alle differenti diluizioni del prodotto. Siria DX è invece un reagente invecchiante forte per legno interno, utile per conferire un’azione invecchiante di fondo ai manufatti con un risultato diverso in base alle singole esigenze. Infine Siria Legno Antico è un reagente invecchiante forte per legno interno che regala sfumature cromatiche straordinarie grazie alle varie diluizioni.

Come invecchiare il legno

Per prima cosa è importante agitare il prodotto prima dell’uso e ricordarsi di operare sempre con temperature che siano comprese fra +10°C e +30°C. L’applicazione del prodotto su supporti che sono molto caldi va evitata per una buona riuscita ed è meglio effettuarla a rullo oppure a spruzzo. Inoltre è possibile usare il prodotto anche su pavimentazioni già posate, in caso in cui si tratti di posa a correre. In questo caso bisogna intervenire così: se l’effetto che si vuole raggiungere è quello di una mano di reattivo per un risultato ottimale è consigliabile applicare due mani di Siria Legno Antico al 40% + 60% acqua.

La soluzione va versata in una vaschetta e con l’ausilio di un pennello si può distribuire il prodotto su tutta la pavimentazione seguendo il senso della venatura. La larghezza non deve essere mai maggiore di un metro, con passaggi uniformi, facendo grande attenzione nel corso della stesura. Terminata la prima applicazione si può lisciare la superficie con una retina fine o scotch brite. Dopo 12/24 ore sarà necessario passare la carta vetrata da 120/400 grammi oppure scotch brite verde/nero per lisciare la superficie e creare, in caso, le sfumature. Dopo questo step non resterà che aspirare e pulire il materiale. Quando sarà asciutto completamente si potrà effettuare il trattamento protettivo a olio.

Un consiglio in più: prima di iniziare il lavoro sarebbe meglio proteggere le eventuali superfici che potrebbero venire intaccate dal prodotto. Inoltre è importante non versare mai la soluzione direttamente sul legno perché eventuali gocce o sovrapposizioni potrebbero portare alla formazione di alonature. Non a caso prima di procedere su tutta la superficie è sempre meglio eseguire delle prove su almeno due o tre listelli differenti fra loro.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo?

L'articolo Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo? proviene da INNOVANDO NEWS. Urgenza e prospettive della chimica verde...

Microrganismi che possono nutrirsi di PFAS: la scoperta

L'articolo Microrganismi che possono nutrirsi di PFAS: la scoperta proviene da INNOVANDO NEWS. Un batterio prelevato in ambiente contaminato può...

Nuovi filtri dell’aria a base di nanoparticelle e proteine della seta

L'articolo Nuovi filtri dell’aria a base di nanoparticelle e proteine della seta proviene da INNOVANDO NEWS. Fibroina e nanoparticelle di...

I nostri ultimi articoli